Anche il Vaticano ha deciso di entrare direttamente in campo nel turismo religioso. Per questo, a partire dal 2008, da Roma sarà possibile raggiungere i più importanti santuari europei con dei voli charter ad hoc: personale specializzato in viaggi sacri, aerei con loghi religiosi e il marchio di qualità “Cerco il tuo volto, Signore!”. L’accordo è stato fatto tra la Santa Sede e la Mistral Air. Prima tratta la Roma-Lourdes.
La compagnia, sui cui aerei spiccano i colori bianco, giallo e blu, è stata fondata dall’attore Bud Spencer nel 1981 e ora è di proprietà delle Poste Italiane e dell’Opera Romana Pellegrinaggi. Come detto, si cominca con il volo Roma Fiumicino-Lourdes il 27 agosto del prossimo anno, ma non è escluso che presto possa essere utilizzato anche uno scalo di Milano. Svariate le destinazioni. Si va da Lourdes, in Francia, alla terra Santa, da Fatima, in Portogallo, a Santiago di Compostela, in Spagna. Ma anche luoghi extraeuropei come il Messico per la Madonna di Guadalupe. Già nei prossimi mesi verranno comunque fatti dei voli di prova prima di entrare a regime. Quanto ai biglietti, dal vaticano fanno sapere che il costo sarà contenuto per venire incontro alle esigenze dei pellegrini. Che non sono pochi se è vero che ogni anno visitano Lourdes 8 milioni di persone, di cui 130mila dall’Italia. E altri 60mila si recano in Terra Santa. La meta più visitata, però, è la Madonna di Guadalupe con 10milioni di visite sui 150 milioni di pellegrini nel mondo.
(www.tgcom.it)