Potrebbe essere stata l’interferenza della telefonata da un cellulare con i sistemi informatici dell’aereo a causare l’incidente avvenuto giovedì scorso a Heathrow, dove un Boeing 777 della British Airways ha compiuto un atterraggio di emergenza dopo che i suoi motori sono improvvisamente andati in tilt.
Stando a quanto spiega oggi il quotidiano britannico ‘The Sun’ gli investigatori privilegeranno la pista dell’errore di comunicazione e prenderanno particolarmente in esame, nel quadro delle indagini, un singolare episodio avvenuto a novembre, e denunciato dalla signora Susan Archibald. La donna aveva composto il numero della British che fornisce informazioni sui bagagli smarriti: dopo aver atteso 20 minuti, si è sentita mettere in comunicazione con la cabina di pilotaggio di un 777 fermo sulla stessa pista dell’incidente di giovedi’, pronto al decollo, come ha potuto rapidamente intuire: “Ho sentito un uomo dire: “passeggeri ed equipaggio pronti al decollo per questo volo Londra-Los Angeles”. Poi la telefonata si e’ interrotta”. “Deve esserci stata confusione con un telefonino nella giacca di un pilota”, avrebbe spiegato la British Airways dopo che la donna ha riferito quanto accaduto, spiega The Sun
APPROFONDIMENTI:
- Quali rischi si corrono tenendo il cellulare acceso in aereo? Scoprilo sul nostro Forum