Sabato 29 marzo 2008, alle ore 10,30 all’aeroporto di Trapani Birgi, nel corso di un incontro sul tema “L’aeroporto di Trapani Birgi: sfida per il territorio e opportunità di sviluppo”, saranno presentati i progetti e i lavori di riqualificazione dell’aerostazione.
L’iniziativa è promossa dall’Enac (l’Ente nazionale per l’aviazione civile) e all’Airgest, la società di gestione dei servizi aeroportuali presieduta dall’imprenditore Salvatore Ombra.
Negli aeroporti del Mezzogiorno è stato realizzato un piano di investimenti di oltre 900 milioni di euro. La Sicilia è la regione che più ha beneficiato di questo piano di investimenti per 350 milioni di euro. A Trapani importanti lavori di riqualificazione in gran parte effettuati riguardano l’aerostazione e le infrastrutture di volo per un investimento complessivo di 20 milioni di euro.
Oggi il sistema aeroportuale della Sicilia è strutturato su due poli: quello di Catania/Comiso, e quello di Trapani/Palermo. L’aeroporto di Trapani in tandem con Palermo diventa quindi uno dei principali nodi di accesso alla Sicilia e alle isole minori.
Con collegamenti che stemperano l’insularità della Sicilia garantendo la continuità territoriale, e di fronte ad una forte crescita del traffico, è sempre più vitale che le infrastrutture realizzate si traducano in reali processi di sviluppo e diventino un volano per la creazione di benessere condiviso. E’ questa la sfida da cogliere per lo sviluppo del territorio.
Il programma di sabato 29 marzo:
Alle 10,30 i saluti del Commissario della Provincia regionale di Trapani, Salvatore Rocca, del sindaco di Trapani Girolamo Fazio e del sindaco di Marsala Renzo Carini.
Alle 11,15 aprirà i lavori il presidente dell’Airgest Salvatore Ombra.
Alle 11,30 seguiranno le relazioni tecniche di Carlo Damiani della Transtech Spa sul tema “Gli investimenti infrastrutturali realizzati nell’aeroporto di Trapani Birgi”; Vincenzo Falgares, Dirigente Generale del Dipartimento Trasporti e Comunicazione della Regione Siciliana sul tema “Prospettive di sviluppo dei trasporti nella programmazione europea 2007-2013”, Vito Riggio, Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).
(guidasicilia.it)