DECOLLA LA NUOVA ALITALIA. PRIMO VOLO ALLE 6:30

AZE’ decollata la nuova Alitalia. Il primo volo nazionale della nuova compagnia di bandiera  (l’AP2853)  Il volo, partito alle 6.30, con venti minuti di ritardo e atterrato all’aeroporto di Roma Fiumicino alle 7.25, segna il battesimo della nuova compagnia italiana.

A bordo del volo 159 passeggeri tra cui molti politici, costretti ad una lavataccia dalla soppressione dei due collegamenti successivi di Alitalia tra Palermo e Roma. E a fare le spese dei primi tagli dei voli sono stati anche molti cittadini. “Non è un buon inizio – commenta Maria Caliri, docente universitaria palermitana in viaggio per New York – mi hanno avvertito solo ieri che il mio aereo delle 7.20 Alitalia per Roma era stato soppresso e che avrei dovuto prendere questo AirOne delle 6.10. Non mi pare un disservizio da poco”. “E temo – aggiunge – che ci saranno problemi, almeno per oggi, anche per l’accredito dei punti millemiglia Alitalia per chi ha volato AirOne”. “Sono disagi comprensibili – commenta Carmelo Rampolla, dirigente di una multinazionale, anche lui in viaggio per Roma – cerchiamo di essere ottimisti, sono certo che la privatizzazione porterà una maggiore efficienza”. Poco incline all’ottimismo il portavoce di Italia dei Valori Leoluca Orlando, tra i passeggeri. “Questa della nuova Alitalia – commenta – è un’operazione assolutamente negativa per il paese e a farne le spese saranno i cittadini, costretti a pagare il regalo che Berlusconi ha fatto ai suoi amici imprenditori”

VIA SECONDO VOLO CAI PER SAN PAOLO DEL BRASILE
MILANO – Sta per decollare da Milano Malpensa, dopo essersi mosso verso la pista in orario, il volo Alitalia per San Paolo del Brasile delle 6:10, secondo volo della nuova Alitalia a decollare questa mattina da uno scalo italiano. L’aeromobile e’ un Boeing 777, la sigla AZ 676. A bordo ci sono 64 passeggeri sui 290 che il Boeing potrebbe trasportare. Cio’ e’ dovuto, secondo la compagnia, al fatto che si tratta di un volo straordinario. L’orario consueto e’ infatti quello delle 23:50 ma ieri sera il volo e’ stato rinviato a stamattina per le operazioni di passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia.

MALPENSA; MANIFESTAZIONE LAVORATORI IN AEROPORTO
MALPENSA (VARESE) – I lavoratori aeroportuali hanno organizzato una manifestazione nell’area check-in di Malpensa per sollecitare il governo alla liberalizzazione dei diritti di traffico dopo l’accordo Alitalia-Air France. I dipendenti, sia della Sea (la società che gestisce gli aeroporti) sia delle società di indotto, hanno sfilato tra i passeggeri con striscioni e bandiere. La manifestazione è stata indetta dai sindacati di categoria Cgil, Cisl, Uil, Ugl-Ta e Sdl-Flai. Fino alle 10 sono previste assemblee generali che, come annuncia l’altoparlante dell’aeroporto, potrebbero provocare ritardi nel traffico aereo.

PUNTUALITA’ ED EFFICIENZA LE ATTESE DEI PASSEGGERI
Puntualità, efficienza e servizi migliori per riportare il marchio Alitalia ai fasti di un tempo. E’ quello che si attendono da Cai i passeggeri che, questa mattina, hanno volato da Fiumicino con i primi voli della nuova compagnia. “Mi auguro che Cai funzioni meglio e che dia un servizio professionale – dice un uomo d’affari, al check-in del primo volo nazionale, decollato per Linate – e soprattutto che gli orari siano rispettati. Perché il problema di Alitalia, soprattutto nell’ultimo periodo, era quello di una puntualità che spesso saltava”. Qualche metro più avanti la fila per il primo volo europeo, diretto a Parigi: “Speriamo bene per la nostra compagnia – afferma una passeggera – visto che si trovava in una situazione veramente drammatica. L’augurio è che, dopo tanto travaglio, questa soluzione sia la più azzeccata”. A dare una mano ai passeggeri, nell’aerostazione nazionale dove si concentrano i voli Alitalia e Air One anche per le destinazioni europee, è uno staff di addetti riconoscibili dalla scritta “Informazioni e Assistenza – Alitalia Air One” che compare sulla t-shirt grigia. Il loro compito: fornire informazioni sul volo e sull’imbarco del bagaglio, indirizzare i viaggiatori al banco check-in di pertinenza, ma anche rassicurare sui programmi di accumulo dei punti-miglia. “L’Alitalia deve tornare a far bene come negli anni d’oro del passato, e Cai deve riuscire a migliorare la situazione, speriamo bene”, è il commento di uno dei viaggiatori imbarcati sul primo volo intercontinentale della Nuova Alitalia, l’Az 680 per Buenos Aires. “Spero che da oggi vada decisamente meglio – aggiunge una compagna di viaggio coinvolta ieri nella cancellazione del volo dovuta al ‘fermo’ di alcuni voli intercontinentali per consentire le operazioni di passaggio dalla vecchia alla nuova Alitalia – E’ ora che cominci una stagione migliore”.

(Ansa)

2009-01-13