EDITORIALE: QUESTI 40 ANNI!

Come saprete ormai è iniziato il conto alla rovescia che ci separa dall’anniversario dei 40 anni dallo sbarco dell’Uomo sulla Luna. In questo senso stiamo preparando un dovuto trattamento a questa importantissima ricorrenza. Come si suol dire, di acqua sotto i ponti ne è passata, anche e soprattutto in ambito tecnologico. E’ una data importante, che va ben oltre il coraggio di quegli uomini. E’ una data che ha confermato il nostro ingegno, la nostra cura per il progresso e la nostra capacità nel perseguirlo. Tuttavia, questa “corsa” divide da sempre gli animi: ha senso inseguire il sogno della volta celeste?

Secondo me si, ha senso quando questo può aprire nuove porte all’Umanità. Sognare non è un male, a patto che non si perda di vista la realtà più impellente.

Per fare solo pochi esempi, ci furono in seguito (solo per citare accadimenti molto forti), l’11 settembre e la sciagura di Linate.

Questa occasione, oltre che ricordarci di cosa siamo capaci quando di impegnamo davvero, serva affinché si valorizzi davvero quanto facciamo in Terra. Uomini come Collins, Aldrin ed Armstrong ci hanno insegnato quale è la forza della nostra specie. La Vita Umana non ha eguali nell’Universo.

Comportiamoci di conseguenza. Anche quando qualcosa va nel verso sbagliato e accadono cose che io non voglio credere siano nella nostra natura!

2009-07-13