Qatar Airways ha annunciato l’apertura di cinque nuovi voli verso Iraq, Tanzania, Serbia e Birmania. Erbil, Baghdad, Kilimangiaro, Belgrado e Yangon entreranno nel network di Qatar Airways nel corso dell’anno. In precedenza erano state annunciate altre nuove rotte per Kigali, Zagabria, Perth, Mombasa, Zanzibar, Helsinki e Gassim. “Qatar Airways attribuisce grande importanza all’espansione strategica della sua offerta per garantire più scelta e maggiore flessibilità ai suoi clienti”, ha detto Akbar Al Baker, CEO di Qatar Airways. “Entriamo in mercati finora poco serviti ma dinamici. Soltanto nel 2012 Qatar Airways prenderà in consegna un nuovo aereo ogni 15 giorni, per continuare così ad esplorare nuove opportunità”, ha aggiunto Al Baker.
A maggio entrerà nel network Erbil, nel nord dell’Iraq e il mese successivo anche Baghdad. Seguiranno Kilimangiaro, la seconda destinazione di Qatar Airways in Tanzania, e a settembre anche Belgrado. Per il mercato italiano la novità di maggiore interesse è l’apertura di Yangon, capitale della Birmania, in ottobre. “Il ritorno in Birmania, dopo un intervallo di quattro anni, con un volo non stop da Doha a Yangon, viene incontro alla crescente domanda per un servizio rapido e di qualità per una destinazione importante e di grande fascino in Italia” commenta Morena Bronzetti, Direttore per l’Italia e Malta di Qatar Airways. “L’apertura di nuove rotte sia verso Zanzibar che il Kilimangiaro sarà di particolare vantaggio per chi ama le vacanze nell’ambiente naturalistico della Tanzania”.
La crescita dell’offerta Qatar comprende anche l’aumento delle frequenze dal 25 marzo, a partire dall’aumento a due voli al giorno da Milano Malpensa verso l’hub di Doha. In Asia aumenteranno i collegamenti per Kuala Lumpur e Giacarta, nel Nord Africa aumenteranno i collegamenti settimanali verso Algeri e Il Cairo, nei Paesi del Golfo aumenteranno le frequenze settimanali per il Kuwait e per Muscat. I collegamenti con Abu Dhabi aumenteranno da 5 a 6 al giorno.
Qatar Airways aumenterà anche i suoi servizi cargo dedicati. Quattro le nuove destinazioni: Karachi (Pakistan), Seul (Corea), Johannesburg (Sud Africa) e Muscat (Oman), che saranno gradualmente introdotte a partire dal 26 marzo. La compagnia aerea attualmente opera con una flotta di 6 aerei cargo che volano verso 33 destinazioni in tutto il mondo.
Qatar Airways attualmente collega 112 destinazioni leisure e d’affari in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia Pacifico, Nord America e Sud America con una moderna flotta di 105 aerei. Qatar Airways ha ordinato oltre 250 aerei per un valore che supera i 50 miliardi di dollari. E’ cliente Boeing per il 787 e il 777 e cliente Airbus per l’A350, l’A380 e l’A320. La rapida crescita della compagnia aerea ha convinto lo Stato del Qatar ad intraprendere un progetto ambizioso: la costruzione di un nuovo aeroporto internazionale a Doha, la cui apertura è prevista quest’anno.
(Ufficio Stampa Qatar Airways)