EUROCOPTER ESPONE LA SUA GAMMA DI ELICOTTERI MILITARI AD EUROSATORY 2012

Eurocopter sarà presente alla fiera Eurosatory 2012, che si terrà dall’11 al 15 giugno presso il Villepinte Exhibition Center vicino a Parigi. Questa presenza includerà l’esposizione da parte dell’esercito francese dell’elicottero da combattimento Tiger di Eurocopter e di quello da trasporto multi-ruolo NH90. Presso lo stand della società EADS (D480) verrà inoltre presentata la versione T2 dell’Eurocopter EC645, insieme all’elicottero multi-ruolo EC725.

“Eurocopter risponde concretamente alla crescente varietà delle missioni che vedranno impegnate le forze armate a livello globale, offrendo la più ampia gamma di elicotteri militari”, ha dichiarato Dominique Maudet, Executive Officer for France & Vice President Global Business and Services Eurocopter Group. “Nell’ottica di rinforzare i nostri già stretti legami con i clienti, stiamo ponendo una particolare attenzione ai feedback ricevuti da un gran numero di forze armate, le quali ci stanno aiutando giorno dopo giorno a migliorare i nostri prodotti e di conseguenza a offrire elicotteri che rispondano a qualsiasi necessità operativa”.

L’EC645 è l’ultimo arrivato nella famiglia di elicotteri militari Eurocopter, e la sua nuova versione T2 sarà l’attrazione principale a Eurosatory. L’EC645 è la versione militarizzata dell’EC145 – un elicottero da 3,5 tonnellate che è largamente utilizzato in tutto il mondo per missioni di sicurezza interna, pattugliamento, ricerca e soccorso (SAR) e evacuazione medica. La famiglia dell’EC145 è stata selezionata dall’esercito americano per il proprio programma Light Utility Helicopter (LUH), con un contratto che comprende in totale circa 350 velivoli. Ad oggi, oltre 200 di questi elicotteri sono già stati consegnati.

Sono stati ordinati 206 elicotteri EC665 Tiger da combattimento, di cui 80 sono previsti per la Francia, altri 80 per la Germania, 24 per la Spagna e 22 per l’Australia. 84 di questi velivoli sono già in servizio e hanno dimostrato le loro prestazioni in situazioni operative come l’Afghanistan e la Libia. In parallelo con la versione HAP (combat support helicopter) dell’esercito francese attualmente schierata in Afghanistan, il Tiger HAD (support and attack helicopter) è stato utilizzato fin da settembre in un programma di test di volo con l’obiettivo di ottenere la certificazione entro la fine del 2012. Dotato dei nuovi motori MTR390 progettati appositamente per le sue missioni principali, il velivolo presenta inoltre le due nuove versioni del software, basica e da missione. Francia e Spagna hanno ordinato rispettivamente 40 e 24 Tiger HAD.

L’elicottero NH90 da 11 tonnellate rappresenta il più grande programma per elicotteri militari mai intrapreso in Europa ed è sviluppato in due versioni: la versione Tactical Transport Helicopter (TTH) e quella NATO Frigate Helicopter (NFH). Questo prevede una piattaforma comune per missioni di terra, aria e acqua, giorno e notte senza grandi restrizioni. Una tale flessibilità consente ai paesi di ottimizzare la loro flotta di elicotteri e di gestire efficacemente il personale e gli armamenti. Ad oggi sono stati ordinati 529 NH90 da 14 paesi, e ne sono stati consegnati fino ad ora 101 esemplari.

L’EC725 presentato ad Eurosatory con un modello in scala 1:10 dimostra inoltre le abilità di Eurocopter nella categoria da 11 tonnellate. Progettato fin dall’inizio per essere un elicottero versatile multi-ruolo, l’EC725 è in grado di eseguire missioni che includono SAR, combat SAR, trasporto tattico a lunga distanza e trasporto medico, cosi come supporto logistico e operazioni speciali. Questo velivolo è adatto anche a missioni navali, mentre la versione francese dell’EC725 – nota come Caracal – ha testimoniato il suo valore in Afghanistan e in Africa. Fino ad oggi, un totale di 117 elicotteri della famiglia EC725/EC225 sono stati ordinati da diversi paesi in Europa, America Latina e Asia.

Eurosatory permetterà ad Eurocopter di dimostrare la sua esperienza nel mercato militare, portando in mostra i suoi prodotti chiave, fra cui il Fennec, i modelli in scala degli elicotteri delle famiglie Panther e Dauphin, e un modello di Eurocopter EC635.

(Ufficio Stampa Eurocopter)

2012-06-12