JETBLUE AIRWAYS PRIMA COMPAGNIA CERTIFICATA DA FAA PER UTILIZZARE PROCEDURE RNP AR SUL JFK

JetBlue Airways diventa la prima compagnia certificata dalla Federal Aviation Administration (FAA) ad utilizzare i nuovi avvicinamenti, basati su tecnologia satellitare, Special (Non-Public) Required Navigation Performance Authorization Required (RNP AR), per gli avvicinamenti alle piste 13L e 13R dell’aeroporto New York John F. Kennedy International Airport, base della compagnia, con la sua flotta di aeromobili Airbus A320. Le procedure Special Performance-Based Navigation (PBN) sono state progettate per utilizzare una discesa verticale costante in combinazione con un preciso flight path di avvicinamento alle piste, con maggiore efficienza. In particolare, si ha un sentiero di avvicinamento stabilizzato, tempi di volo più brevi, ridotti livelli di rumorosità e di emissioni, risparmio di carburante.

JetBlue ha iniziato a progettare e testare le speciali procedure strumentali sul JFK nel 2004, in collaborazione con FAA e MITRE Corporation. Nel 2008, JetBlue è diventato il primo, e per ora unico, operatore Airbus A320 nel paese a ricevere l’autorizzazione FAA per avvicinamenti RNP AR, seguita dalla certificazione per l’ intera flotta di aeromobili Embraer E190 nel 2010. JetBlue mantiene tutti i tipi di velivoli in flotta certificati RNP AR, e prevede di estendere le capacità operative RNP AR sul JFK anche alla flotta Embraer E190 nel prossimo futuro.

Per far progredire ulteriormente il suo ruolo attivo nel miglioramento del sistema di controllo del traffico aereo, nel 2011 JetBlue ha inoltre annunciato una partnership con la FAA per fornire dati e condurre valutazioni operative in tempo reale per l’organizzazione del sistema NextGen, il programma di modernizzazione dello spazio aereo. Attraverso un finanziamento FAA, la compagnia aerea equipaggerà fino a 35 A320 con sistema Automatic Dependent Surveillance Broadcast (ADS-B), che fornirà ai controllori del traffico aereo un preciso posizionamento del velivolo utilizzando i segnali satellitari GPS, consentendo al velivolo di volare rotte più dirette in uscita dalla East Coast. Questa funzionalità, combinata con il sistema FAA En Route Automation Modernization (ERAM), inizierà i test sul campo la prossima estate.

(Ufficio Stampa JetBlue Airways)

2012-06-21