Boeing e American Airlines hanno presentato oggi a Washington D.C. il 737-800 noto come ecoDemonstrator, nato per sperimentare nuove tecnologie rispettose dell’ambiente. La visita alla capitale segue numerosi test di volo a Glasgow, Montana, dove l’aereo ha volato una serie di missioni volte a testare le tecnologie avanzate che aumenteranno l’efficienza nei consumi e la riduzione del rumore. Alti funzionari di Boeing, American Airlines, e della Federal Aviation Administration (FAA) hanno tenuto una conferenza stampa congiunta al Reagan National Airport per evidenziare l’innovazione e la collaborazione tra governo e industria.
American Airlines ha fornito a Boeing il 737-800 che è servito come banco di prova per le tecnologie avanzate. Il test di volo completato a Glasgow ha consentito agli ingegneri Boeing di raccogliere grandi quantità di dati circa la redditività di ciascuna tecnologia. Dopo aver completato il test, il velivolo sarà riportato alla configurazione standard e riconsegnato ad American entro la fine dell’anno.
Il programma FAA noto come CLEEN (Continuous Lower Energy, Emissions, and Noise) finanzia la ricerca riguardo l’adaptive trailing edge. Altre tecnologie sull’ ecoDemonstrator includono: variable area fan nozzles, active engine vibration reduction, regenerative fuel cell, ottimizazione delle traiettorie di volo e rotte più efficienti per il risparmio di carburante. L’ecoDemonstrator 2012 è il primo dotato di diverse piattaforme di prova: Boeing prevede di averne uno per anno, e sperimentare con ogni velivolo un nuovo pacchetto di tecnologie. Nel 2013, il banco di prova sarà un velivolo wide-body. Il programma FAA CLEEN parteciperà anche al programma 2013, finanziando la ricerca per un ceramic matrix composite engine nozzle.
(Ufficio Stampa Boeing)