HONEYWELL PREMIA ALITALIA PER IL DECIMO ANNO DI SERVIZIO DELL’APU INSTALLATA SUL BOEING 777 I-DISA

HONEYWELL PREMIA ALITALIA PER IL DECIMO ANNO DI SERVIZIO DELL'APU INSTALLATA SUL BOEING 777 I-DISALo scorso 20 settembre Alitalia è stata premiata da Honeywell, società americana con sede a Phoenix specializzata nella realizzazioni di componenti aeronautici, per il decimo anno di servizio dell’ APU (Auxiliary Power Unit) installato su I-DISA, primo Boeing B777 entrato nella flotta di Alitalia nell’ agosto 2002. Il risultato, che rappresenta un primato nel settore, ha permesso ad Alitalia di abbattere significativamente i costi di manutenzione e operativi della flotta, mantenendo comunque il massimo del rispetto di tutti i requisiti legati alla sicurezza del volo.

L’obiettivo raggiunto è frutto dell’ ottimale utilizzo dell’APU da parte dei piloti durante tutte le fasi operative del componente, dell’ottima collaborazione tra i dipartimenti tecnici delle due aziende e dalle efficienti azioni di diagnostica e manutenzione messe in atto durante questi 10 anni.

Il premio è stato consegnato da John Ashton – Vice President EMEAI Air Transport Honeywell – a Giancarlo Schisano – Direttore Operazioni di Volo Alitalia, nell’ Head Quarter di Alitalia presso l’area tecnica dell’Aeroporto di Roma Fiumicino. “Siamo molto felici di ritirare questo premio da Honeywell con cui collaboriamo da più di vent’anni – dichiara Giancarlo Schisano – Nessuno avrebbe mai pensato che un APU entrato in servizio 10 anni fa rimanesse su un Aeromobile sino ad oggi, questo ha testimoniato la grande affidabilità del prodotto e l’elevata professionalità del nostro staff. L’ottima performance dell’APU, inoltre, ci ha permesso di mantenere bassi i costi di manutenzione e riparazione e di evitare l’uso degli alimentatori esterni durante le fasi di handling aeroportuale, riducendo ulteriormente le spese”.

(Ufficio Stampa Alitalia)

2012-09-25