Il gruppo ANA, compagnia aerea giapponese, launch customer del B787, annuncia che doterà di iPad tutto il suo personale di volo, così come è già stato fatto con il personale di cabina. La novità, che impegnerà ANA nella messa a punto di una versione elettronica dei suoi manuali di volo, fa parte della strategia aziendale della compagnia per l’anno finanziario 2012-2013. ANA è infatti impegnata in innovazioni strutturali interne, volte al raggiungimento di alti sandard qualitativi e al contenimento dei costi. ANA ha recentemente avviato una sperimentazione con l’iPad che vedrà coinvolti, per tre mesi, 300 membri dell’equipaggio. Tutto il personale viaggiante verrà dotato di iPad a partire da febbraio 2013.
ANA, che si è data l’ambizioso obiettivo di diventare la compagnia aerea numero uno in Asia, ha identificato tre principali benefici nell’introduzione degli iPad. Migliorare gli standard operativi: gli iPad permetteranno ai piloti di avere accesso immediato, ovunque si trovino, ad ogni informazione meteorologica e relativa al volo. Potranno scegliere la rotta e la quota tenendo conto delle turbolenze e potranno quindi garantire la puntualità dei voli. Risparmiare carburante: grazie agli iPad sarà possibile monitorare in tempo reale le informazioni sulle prenotazioni dei passeggeri e sui volumi di carico e si potrà quindi ottimizzare il rifornimento carburante di ogni aeromobile. Ottimizzare le procedure interne: grazie ai manuali in versione elettronica sarà possibile diminuire i costi di stampa e ottimizzare i processi di distribuzione e aggiornamento. Inoltre l’iPad permetterà ad ANA di fornire una formazione vocale e video, oltre che materiale didattico, facilitando l’acquisizione delle conoscenze e sostenendo il mantenimento e il miglioramento dei livelli di abilità di ogni singolo membro dell’equipaggio.
(Ufficio Stampa All Nippon Airways)