QATAR AIRWAYS PRENDE IN CONSEGNA IL SUO PRIMO 787 DREAMLINER

QATAR AIRWAYS PRENDE IN CONSEGNA IL SUO PRIMO 787 DREAMLINERQatar Airways ha ricevuto in consegna il suo primo Boeing 787 Dreamliner. L’arrivo dell’avanzatissimo aereo segna una pietra miliare per l’aviazione nel Medio Oriente; Qatar Airways è la prima compagnia aerea della regione ad introdurlo in servizio. La compagnia ha ordinato un totale di 60 esemplari che verranno consegnati nei prossimi mesi e anni. Il primo volo a lungo raggio sarà operato tra Doha e Londra Heathrow il prossimo mese: man mano che gli altri esemplari entreranno in flotta, verranno introdotti su altre destinazioni, tra cui Zurigo, Delhi e Francoforte.

“E’ un momento storico, un nuovo capitolo per la nostra compagnia”, ha commentato Akbar Al Baker, amministratore delegato di Qatar Airways; “Siamo i primi del Medio Oriente a ricevere in consegna l’aereo tecnologicamente più avanzato del mondo e con cui continuiamo la nostra crescita, iniziata quindici anni fa. Il nostro servizio a 5 stelle guadagnerà ancora in eccellenza ed efficienza, tutto a favore dei nostri passeggeri”. “Il Dreamliner è la nuova frontiera della tecnologia aerospaziale e incontra perfettamente le esigenze Qatar Airways in una fase di forte espansione del nostro network” ha concluso Al Baker.

Il nuovo 787 presenta finiture totalmente personalizzate, cabine spaziose e poltrone progettate specificamente per Qatar Airways sia in Business class che in classe Economica. Le caratteristiche del nuovo aereo rispecchiano la cura per il dettaglio con cui Qatar Airways ha guidato la realizzazione del progetto. Qatar Airways ha configurato il nuovo 787 con 254 posti, di cui 22 in Business Class e 232 in Economy.

La Business Class ha una configurazione 1-2-1, con due posti in meno rispetto ai convenzionali aerei wide body utilizzati dalla concorrenza. Il design è quello tipico di una cabina di prima classe dove ogni passeggero ha accesso diretto al corridoio. Le poltrone, progettate in esclusiva per Qatar Airways, offrono uno spazio che è quasi il doppio rispetto a quelle attuali. Larghe 56 cm, con il tocco di un pulsante possono assumere varie posizioni fino a raggiungere oltre 2 mt di lunghezza e 76 cm di larghezza in configurazione letto. I braccioli sono regolabili a diverse altezze per adattarsi alle esigenze del passeggero. Oltre all’elegante e ampio tavolo scorrevole in legno, vi è anche un tavolino laterale dove posare il proprio computer portatile. Ampio spazio per gli effetti personali anche nel cassetto e nel vano laterale. Il monitor TV ha un touch screen da 17 pollici.

In Economy (configurazione 3-3-3) i sedili Recaro assicurano comfort e ampio spazio personale. Larghi 43 cm, hanno una distanza fra le file di oltre 81 cm. Ogni fila ha una sedile in meno rispetto agli aeromobili wide body della concorrenza. La testata e lo schienale sono regolabili, con un’inclinazione fino a circa 18 cm. Il poggiatesta “avvolge” e regge la testa durante il sonno. Ogni sedia è provvista di un monitor TV da 10,6 pollici con un’ampia scelta di opzioni di intrattenimento.

Ogni poltrona dispone di un innovativo touch screen a tecnologia Android. Un vero e proprio sistema interattivo, sofisticato ma di facile utilizzo, che metterà a disposizione dei passeggeri oltre 1000 film, programmi tv, musica e giochi. L’unità di controllo dispone di un’interfaccia a doppio schermo. I passeggeri potranno così utilizzare il proprio dispositivo palmare e guardare un film sullo schermo personale. Saranno sempre connessi tramite sistema Wi-Fi e GSM per l’invio di SMS e MMS. Ogni poltrona dispone di prese USB, MP3 e caricabatterie, oltre a prese di corrente per i computer portatili. Con i connettori iPort il contenuto del proprio iPod e iPhone è consultabile sui mini televisori.

Il 787 presenta finestrini più grandi e il primo sistema elettronico touch pad per oscurare gli oblò e permettere ai passeggeri di regolare la quantità di luce che entra in cabina. I passeggeri in Business Class potranno regolare la luce attraverso le loro personali unità di controllo touch screen. Inoltre i passeggeri del Boeing 787 Dreamliner arriveranno a destinazione più riposati, grazie alla pressione interna più vicina a quella terrestre rispetto ad altri aerei (come se si volasse a 2.000 piedi di altitudine in meno) e un migliore sistema di circolazione e purificazione dell’aria in cabina.

(Ufficio Stampa Qatar Airways)

2012-11-16