Emirates saluta nel migliore dei modi il 2012: numerosi, infatti, sono stati i traguardi raggiunti nel corso degli ultimi dodici mesi nell’intero network. Emirates ha continuato ad espandere il suo network da Gennaio 2012, aggiungendo 15 nuove mete e proponendo nuove destinazioni, culture ed esperienze ai propri clienti. La lista delle nuove mete comincia con Rio de Janeiro e Buenos Aires – aggiunte a Gennaio – e continua con Dublino, Dallas, Seattle, Lusaka, Harare, Ho Chi Min, Barcellona, Lisbona, Erbil, Washington e Adelaide. Per concludere l’anno, sono stati lanciati i collegamenti verso Lione e Phuket. Ad Aprile, Emirates ha lanciato la nuova piattaforma Hello Tomorrow, dando vita a una campagna integrata di marketing e comunicazione per posizionare il brand Emirates come un marchio globale, non soltanto legato ai viaggi.
A maggio il Gruppo Emirates ha annunciato i risultati annuali di dnata – società del Gruppo Emirates che fornisce servizi come assistenza a terra, cargo, viaggi e ristorazione in volo– che ha raggiunto profitti per 629 milioni di dollari. Emirates ha chiuso il bilancio in positivo per il 24° anno consecutivo, nonostante la difficile congiuntura economica globale e i prezzi record dei carburanti. Sempre nel 2012, Emirates ha celebrato l’inaugurazione del 1000° Boeing 777, durante un evento che si è tenuto a marzo a Washington, al quale hanno partecipato Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman e Chief Executive di Emirates, una delegazione di importanti personalità degli Emirati Arabi e alti dirigenti di Emirates. Il 1 ° ottobre 2012 è stato raggiunto un ulteriore primato: Emirates ha ricevuto tre nuovi aerei in un solo giorno – il 24esimo e il 25esimo Airbus A380 delle flotta, più il 78esimo Boeing 777-300ER. A dicembre è avvenuta, invece, la consegna record di cinque nuovi aerei in un mese: tre A380 e due Boeing 777 – rappresentativi della velocità di crescita registrata durante tutto l’anno e della solida base di espansione posta per il 2013.
Il pluripremiato sistema di intrattenimento in volo di Emirates è stato ulteriormente migliorato grazie alle nuove TV: si avranno infatti a disposizione schermi da 27 pollici in First Class, da 20 pollici in Business Class e da 12,1 pollici in Economy Class, tutti con risoluzione ad alta definizione. Inoltre, il sistema OnAir di Emirates consente ai passeggeri a bordo di tutti gli A380 di utilizzare il proprio telefono cellulare per effettuare e ricevere telefonate e messaggi. Il servizio si aggiunge al servizio OnAir WiFi già disponibile sugli aeromobili A380 di Emirates.
A Novembre, Skywards, il programma per i frequent flyer Emirates, ha siglato un accordo con easyJet, la quarta compagnia aerea europea, che consente di usare le miglia accumulate con Skywards anche sui voli easyJet. All’inizio di settembre, Emirates e Qantas hanno annunciato una proposta di partnership che vedrà Qantas spostare il proprio hub per i voli europei da Singapore a Dubai. La partnership mira a mettere a disposizione dei clienti la vastissima rete di destinazioni australiane, esclusivi vantaggi per i frequent flyer ed esperienze di viaggio indimenticabili. Il 20 dicembre 2012, l’Australian Competition and Consumer Commission (ACCC) ha emesso una bozza d’intenti per concedere una partnership quinquennale ad Emirates e Qantas. La realizzazione effettiva deve aspettare l’ok definitivo della Commissione, atteso per Marzo 2013.
Emirates ha accolto infine il nuovo anno con il lancio di due nuove rotte: Varsavia (prevista per il 6 febbraio) e Algeri (1 ° marzo 2013).
(Ufficio Stampa Emirates)