General Dynamics e Alenia Aermacchi hanno firmato oggi una Lettera di Intenti che sancisce la partnership tra le due aziende nella gara per la fornitura del futuro addestratore avanzato alla Forza Aerea americana (programma T-X). Il nuovo aereo andrà a sostituire gli ormai obsoleti addestratori T-38 e i relativi sistemi di addestramento a terra. Grazie a questo accordo sarà possibile coniugare l’esperienza di Alenia Aermacchi nel campo dei velivoli da addestramento con la competenza e le capacità di General Dynamics, che vanta una grande tradizione nella fornitura di sistemi di difesa alla Forza Aerea, all’Esercito e ad altre agenzie governative degli Stati Uniti. General Dynamics C4 Systems, una business unit di General Dynamics, svolgerà il ruolo di prime contractor.
Le due società offriranno al cliente un sistema integrato di addestramento per i piloti basato sulla piattaforma T-100 di Alenia Aermacchi, variante per il mercato USA dell’addestratore avanzato M-346. In qualità di prime contractor, General Dynamics metterà a disposizione del team la sua comprovata esperienza come integratore di sistemi al fine di consegnare al cliente: velivolo, simulatori di volo, corsi di formazione multimediali e supporto logistico. Il sistema integrato di addestramento T-100 soddisferà i requisiti della Forza Aerea USA oltre ad includere i sistemi già sviluppati e testati dell’M-346. L’M-346 è un velivolo da addestramento avanzato progettato per addestrare i piloti destinati ai velivoli militari di ultima generazione. L’M-346 è attualmente in produzione per le Forze Aeree di Israele, Italia e Singapore ed è stato selezionato anche dagli Emirati Arabi Uniti.
Giuseppe Giordo, Amministratore Delegato di Alenia Aermacchi, ha dichiarato: “Questa intesa coniuga l’eccellenza del T-100, il migliore e più efficiente sistema di addestramento avanzato al mondo, con l’esperienza e le capacita’ di General Dynamics, quale prime contractor della Difesa USA. Siamo certi che il team congiunto General Dynamics-Alenia Aermacchi presenterà la soluzione più tecnologicamente avanzata e economicamente efficace per l’addestramento dei piloti della Forza Aerea USA”.
“General Dynamics e il T-100 di Alenia Aermacchi insieme realizzeranno un ottimo sistema di addestramento garantendo alla prossima generazione di piloti della Forza Aerea USA un elevato grado di addestramento alla difesa della nazione e degli alleati”, ha dichiarato Jerry DeMuro, Executive Vice President Information Systems and Technology di General Dynamics. “Abbinare aerei e sistemi che si sono già dimostrati validi a livello internazionale riduce molto i tempi di sviluppo e i costi per la Forza Aerea cliente e aggiunge un livello di sicurezza senza precedenti per i piloti in addestramento”.
(Ufficio Stampa Alenia Aermacchi – General Dynamics)