FAA EMETTE EMERGENCY AIRWORTHINESS DIRECTIVE RIGUARDANTE IL 787

La FAA (Federal Aviation Administration) ha emesso una Emergency Airworthiness Directive, in seguito all’ultimo episodio di ieri che ha visto un atterraggio di emergenza di un 787 ANA in Giappone, che di fatto mette a terra i 787 registrati negli U.S. L’emergency airworthiness directive impone a tutti gli operatori Boeing 787-800, con effetto immediato, di modificare il sistema delle batterie o prendere altri provvedimenti autorizzati dalla FAA prima di effettuare altri voli. Questa AD di emergenza è dovuta ai recenti problemi che hanno riguardato la batteria agli ioni di litio, guasti che hanno comportato il rilascio di elettroliti infiammabili, danni da calore e fumo su due velivoli 787-8. La causa di questi guasti è attualmente sotto inchiesta: se non corretto, questo problema può provocare danni ai sistemi critici e alle strutture, e potenziali incendi nel vano elettrico.

(FAA – Federal Aviation Administration)

2013-01-17