Boeing ha rilasciato una dichiarazione sull’andamento dell’inchiesta che riguarda il 787. Il costruttore apprende con soddisfazione dei progressi riportati dal US National Transportation Safety Board (NTSB) nell’inchiesta sul 787, tra cui il fatto che l’ NTSB ha individuato l’origine dell’evento all’interno della batteria. I risultati illustrati dimostrano una focalizzazione dell’indagine sul corto circuito osservato nella batteria, fornendo al pubblico una migliore comprensione della natura dell’indagine, prosegue il comunicato. La società è sempre impegnata a lavorare con l’ NTSB, la Federal Aviation Administration (FAA) e i suoi clienti, per mantenere l’elevato livello di sicurezza che i passeggeri si aspettano. Boeing continua a fornire sostegno ai gruppi investigativi che lavorano per capire meglio questi eventi e e per prevenire incidenti di questo tipo in futuro. La sicurezza dei passeggeri e dei membri dell’equipaggio che volano a bordo di aerei Boeing è la nostra massima priorità, dichiara il costruttore.
Il 787 è stato certificato a seguito ad un rigoroso programma di test svolto da Boeing e un estensivo programma di certificazione condotto dalla FAA. Boeing ha fornito test e analisi a sostegno dei requisiti specifici di FAA correlati all’uso di batterie al litio. Stiamo lavorando, conclude Boeing, per affrontare i quesiti relativi ai nostri test e la conformità con gli standard di certificazione, e non esiteremo a fare le necessarie modifiche che porteranno a processi di test migliori e migliori prodotti.
(Ufficio Stampa Boeing)