L’approvazione dei miglioramenti del battery system del 787 Dreamliner da parte della US Federal Aviation Administration (FAA) apre la strada per Boeing e i suoi clienti verso l’installazione delle modifiche approvate, e porterà ad un ritorno in servizio e alla ripresa delle consegne. “L’approvazione FAA apre la strada per noi e per le compagnie aeree all’avvio del processo di ritorno in volo del 787, con la fiducia nella sicurezza e nell’affidabilità di questo aereo”, ha detto il Chairman, Presidente e CEO di Boeing, Jim McNerney. “Le promesse del 787 ed i benefici che esso fornisce alle compagnie aeree e ai loro passeggeri rimangono completamente intatti”. L’azione della FAA permetterà il ritorno in servizio del 787 negli Stati Uniti, dopo l’installazione delle modifiche: per i 787 basati e modificati al di fuori degli Stati Uniti, le autorità di regolamentazione locali forniranno l’approvazione finale al ritorno in servizio.
L’approvazione delle modifiche al battery system del 787 è stata concessa dalla FAA dopo che l’agenzia ha condotto prove di certificazione estensive. I test sono stati realizzati per convalidare i singoli componenti della batteria, nonché la loro integrazione con il sistema di carica e il nuovo enclosure, in modo che funzionino come previsto durante la normale operatività e in condizioni di failure. I testi sono stati condotti sotto la supervisione della FAA, sono iniziati ai primi di marzo e durati un mese. “Apprezziamo la diligenza, competenza e professionalità del team tecnico della FAA, la leadership del FAA Administrator Michael Huerta e del Secretary of Transportation Ray LaHood in tutto questo processo”, ha affermato McNerney.
Boeing, in collaborazione con i partner fornitori e a sostegno delle indagini della National Transportation Safety Board e del Japan Transport Safety Board, ha concluso un’ampia analisi tecnica e diversi test per sviluppare una conoscenza approfondita dei fattori che potrebbero aver causato la failure e l’overheat delle batterie del 787 nei due incidenti dello scorso gennaio. Il team ha utilizzato più di 100.000 ore per lo sviluppo di piani di test, costruzione banchi di prova, per eseguire le prove e l’analisi dei risultati, al fine di garantire le soluzioni proposte. “Il nostro team ha lavorato instancabilmente per sviluppare una soluzione completa che soddisfi pienamente la FAA e le sue controparti globali, i nostri clienti ed i nostri elevati standard di sicurezza e affidabilità,” ha detto Ray Conner, Boeing Commercial Airplanes President e CEO. “Attraverso l’abilità e la dedizione del team di Boeing e dei nostri partner, abbiamo raggiunto questo obiettivo e realizzato un grande aeroplano ancora migliore”. Boeing ha anche impegnato un team di più di una dozzina di esperti nel settore delle batterie, del mondo accademico e della sicurezza, per esaminare e convalidare le ipotesi della società, i risultati, la soluzione proposta e il piano di test.
Il nuovo battery system include modifiche di progettazione per prevenire e isolare un potenziale guasto, inoltre sono stati implemementati miglioramenti, nuovi processi operativi e test durante la produzione. Il nuovo enclosure system in acciaio è progettato per contenere l’eventuale surriscaldamento della batteria.”Questa è una soluzione completa e permanente con più livelli di protezione”, ha detto Conner. “Lo strato finale di protezione è il nuovo enclosure che, anche in caso di failure della batteria, permetterà che non vi sia alcun impatto per l’aereo e non vi sia possibilità di incendio. Abbiamo la giusta soluzione in mano, e noi siamo pronti a partire”. “Siamo tutti molto grati ai nostri clienti per la loro pazienza nel corso degli ultimi mesi”, ha detto Conner. “Sappiamo che non è stato facile per loro avere i propri 787 fuori servizio e le loro consegne in ritardo. Saremo lieti di aiutarli a tornare in servizio il più rapidamente possibile”.
Boeing ha schierato team in tutto il mondo per iniziare l’installazione del battery system modificato sui 787. I Kit con le parti necessarie sono previsti in spedizione, e le nuove batterie inoltre saranno spedite immediatamente. I team sono stati assegnati alle sedi dei clienti per installare il nuovo sistema, e gli aerei saranno modificati approssimativamente nell’ordine in cui sono stati consegnati. “Il team di Boeing è pronto per aiutare i nostri clienti a far tornare i 787 in aria”, ha detto Conner. Boeing inizierà anche l’installazione delle modifiche su nuovi aerei nei due 787 final assembly plants della società, con la previsione di riprendere le consegne nelle prossime settimane. Nonostante l’interruzione delle consegne che ha avuto inizio nel mese di gennaio, Boeing prevede di completare tutte le consegne programmate nel 2013 entro la fine dell’anno. Boeing si aspetta, inoltre, che il problema della batteria del 787 non avrà alcun impatto significativo per il suo orientamento finanziario nel 2013.
(Ufficio Stampa Boeing)