ATR annuncia che il nuovo velivolo ATR -600 series ha appena ricevuto la certificazione dalla FAA, l’American Federal Aviation Administration. Questa certificazione, sia per l’ATR 42-600 che per l’ATR 72-600, consentirà l’entrata in servizio di questi nuovi aerei nei paesi che richiedono la certificazione FAA piuttosto che quella EASA (European Aviation Safety Agency). Grazie alla cooperazione tra le due agenzie, la FAA si è basata in parte sul lavoro fatto da EASA per rilasciare la certificazione ai due modelli ATR -600 series. Tutte i test effettuati da EASA, integrati dai voli effettuati dai test pilots FAA, sono stati utilizzati per convalidare il corretto funzionamento dei nuovi sistemi ed equipaggiamenti installati a bordo dell’aeromobile, in particolare la sua nuova suite avionica: un nuovo “glass cockpit” con 5 schermi LCD, così come nuovi sistemi di comunicazione, di navigazione e di monitoraggio, il sistema di gestione del volo (FMS), il pilota automatico, la gestione allarmi e il computer multifunzione (MPC), che integra funzioni per la manutenzione degli aeromobili e di protezione.
“Questa nuova certificazione ci permetterà di ampliare la portata commerciale ed operativa della nostra famiglia di aeromobili”, ha dichiarato Filippo Bagnato, CEO di ATR. “Fin dal loro lancio, gli ATR-600 sono diventati best-seller nel mondo nella categoria di aerei regional sotto i 90 posti, un successo ulteriormente confermato dalla loro eccellente affidabilità operativa e dalla loro popolarità con i passeggeri. Siamo convinti che la certificazione FAA aprirà le porte per noi in mercati ad alto potenziale, in sostituzione di velivoli turboelica di generazioni precedenti, nonché aerei Jet, che sono sempre meno redditizi”. Dal momento che il nuovo programma ATR 42-600 e ATR 72-600 è stato lanciato nell’ottobre del 2007, ATR ha ricevuto ordini per più di 300 velivoli di questa nuova serie.
(Ufficio Stampa ATR)