BOEING CONSEGNA IL 13° P-8A POSEIDON ALLA US NAVY

BOEING CONSEGNA IL 13° P-8A POSEIDON ALLA US NAVYBoeing ha consegnato il 13° P-8A Poseidon alla US Navy, in anticipo sui tempi previsti, stabilendo un record di puntualità per l’anno. L’arrivo dell’aereo alla base della Marina a Jacksonville in Florida lo scorso 4 dicembre segue l’annuncio fatto dalla Marina sulle capacità operative iniziali e sul primo schieramento del P-8A la scorsa settimana. Il pattugliatore marittimo, basato sulla piattaforma del Boeing Next-Generation 737-800, è partito dal Boeing Field a Seattle, dove vengono assemblati e testati tutti i P-8A. “Questo traguardo che vede le consegne in linea con i tempi o addirittura in anticipo è un riconoscimento dell’impegno dell’intero team industriale e del nostro cliente, la Marina”, ha commentato Rick Heerdt, vice president e program manager del P-8 di Boeing. “Il processo di assemblaggio del P-8A, unico nell’industria, che sfrutta l’efficienza del sistema di produzione del 737 Next-Generation, continuerà a dare i suoi frutti visto che ci avviamo verso la produzione a pieno ritmo”.

“L’ufficio del programma continuerà a supportare la flotta nel momento di transizione tra il P-3C e il P-8A. La flotta utilizzerà questo aereo, insieme agli aerei consegnati in precedenza, per l’addestramento e per partecipare a missioni operative”, ha dichiarato il Comandante Tony Rossi, deputy program manager del programma P-8A Poseidon. La consegna del P-8A è l’ultima del secondo lotto di aerei della fase iniziale di produzione low-rate (LRIP) assegnato nel 2011. Boeing attualmente sta realizzando il terzo lotto di aerei, il primo dei quali verrà consegnato nel 2014. Complessivamente, Boeing ha ricevuto quattro contratti LRIP per un totale di 37 aerei. La Marina ha in programma di acquistare 117 di questi aerei multi-mission per sostituire la sua flotta di P-3. I P-8A forniscono capacità anti-sottomarino, anti guerra di superficie, di intelligence, di sorveglianza e di ricognizione. Il team di lavoro Boeing include CFM International, Northrop Grumman, Raytheon, Spirit AeroSystems, BAE Systems e GE Aviation.

(Ufficio Stampa Boeing)

2013-12-07