ETIHAD AIRWAYS ANNUNCIA I PIANI DI ESPANSIONE IN INDIA DOPO L’APPROVAZIONE DELLA PARTNERSHIP CON JET AIRWAYS

ETIHAD AIRWAYS ANNUNCIA I PIANI DI ESPANSIONE IN INDIA DOPO L'APPROVAZIONE DELLA PARTNERSHIP CON JET AIRWAYSEtihad Airways ha dato avvio ai piani di espansione in India dopo l’approvazione dell’ investimento del 24% in Jet Airways. Centrale nel piano della compagnia è l’utilizzo di Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, come hub globale capace di collegare i passeggeri internazionali e il trasporto merci con voli da e verso l’india. In attesa dell’apertura di una nuova struttura, i passeggeri provenienti dagli Stati Uniti potranno effettuare i controlli doganali all’aeroporto di Abu Dhabi. La prima fase della strategia di Etihad Airways include voli aggiuntivi e l’introduzione di aerei più grandi sulle rotte per l’India già attive. Gli iniziali incrementi di voli di Etihad Airways sono: Mumbai e Nuova Delhi: da 7 a 14 voli alla settimana (immediato); Kochi: da 7 a 14 voli alla settimana (giugno 2014); Bangalore e Chennai: da 7 a 14 voli alla settimana (luglio 2014); Hyderabad: da 7 a 14 voli alla settimana (ottobre 2014).

Oltre al numero dei voli, Etihad Airways introdurrà aerei più grandi in alcuni mercati. Sulle rotte Abu Dhabi-Mumbai e Abu Dhabi-Nuova Delhi, i voli serali sugli Airbus A320 sono stati sostituiti con gli Airbus A340 e A330. Nei collegamenti serali con Mumbai saranno introdotte anche cabine di Prima Classe sugli aeromobili A340. Il nuovo Airbus A321 con 174 posti a sedere sarà utilizzato per tutti i voli tra Abu Dhabi e Chennai e tra Abu Dhabi e Kochi da giugno 2014. Previa approvazione normativa in una serie di paesi, Etihad Airways e Jet Airways opereranno reciprocamente in codeshare sui voli tra Abu Dhabi, India e altri mercati in Medio Oriente, Nord America ed Europa. Etihad Airways opererà in codeshare anche sui nuovi voli di Jet Airways tra India e Stati Uniti, attraverso l’hub di Abu Dhabi, previa approvazione normativa.

“L’India è uno dei mercati più grandi e in più rapida crescita al mondo e giocherà un ruolo sempre più importante nella nostra espansione”, ha dichiarato James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways. “Attraverso l’acquisto del 24 per cento di Jet Airways – il primo investimento straniero permesso in una compagnia indiana – abbiamo gettato le basi per una grande ed emozionante crescita dei collegamenti aerei Abu Dhabi-India e oltre attraverso il nostro network globale”, ha dichiarato Hogan. “Previa approvazione normativa, continueremo a espandere le nostre operazioni tra Abu Dhabi e l’India, lavorando con la nostra crescente scuderia di partner per dare spazio ad una forte crescita e offrire una maggiore scelta per i viaggi da e verso l’India”.

I cambiamenti non sono limitati alle operazioni di volo: uno dei vantaggi chiave dell’equity alliance di Etihad Airways è la possibilità delle compagnie che ne fanno parte di lavorare insieme non soltanto per accrescere le entrate ma anche per ridurre i costi. Oltre che in Jet Airways, Etihad Airways ha investito in airberlin (29 per cento), Air Seychelles (40 per cento), Virgin Australia (19.9 per cento) ed Aer Lingus (3 per cento). Etihad Airways è inoltre in attesa dell’approvazione regolamentare per l’acquisizione del 33.3 per cento del vettore regionale svizzero Darwin Airline e a gennaio 2014 attiverà un investimento del 49 per cento in Air Serbia. “La nostra equity alliance permetterà una più profonda cooperazione di quella che può essere raggiunta attraverso una partnership commerciale standard”, ha dichiarato Hogan. “Oltre alle attività congiunte che aumentano le entrate, i rapporti con i nostri partner azionari ci permettono di ridurre i costi e aumentare l’efficienza attraverso attività come la condivisione delle risorse, il trasferimento delle conoscenze e l’approvvigionamento comune”.

Entrambe le compagnie stanno esplorando sinergie che vanno dall’integrazione dei rispettivi programmi di fidelizzazione alle infrastrutture aeroportuali e uffici condivisi, dalla formazione comune di piloti e assistenti di volo al dispiegamento di forze di vendita congiunte nei mercati serviti da entrambi i vettori.

(Ufficio Stampa Etihad Airways)

2013-12-11