BOEING COMUNICA I RISULTATI FINANZIARI

BOEING COMUNICA I RISULTATI FINANZIARI The Boeing Company ha registrato nel quarto trimestre ricavi per $23,8 miliardi e un aumento dell’utile per azione core (non-GAAP) del 29%, che si attesta a $1,88, il tutto guidato da una solida performance in tutte le aree di business dell’azienda e da maggiori consegne. Gli utili operativi core (non-GAAP) del quarto trimestre, pari a $1,8 miliardi, comprendono costi pari a $406 milioni non contanti destinati a risolvere il contenzioso sugli A-12 risalente al 1991, accantonando ciò che per l’azienda ha costituito un rischio di lunga data. Escludendo le spese per il contenzioso sugli A-12, gli utili operativi core relativi al quarto trimestre 2013 sono aumentati del 22%, attestandosi a $2,2 miliardi ed il margine operativo core è aumentato al 9,4%. Gli utili per azione core e GAAP includono un addebito di $0,34 per azione a seguito delle spese per il contenzioso A-12 ma sono parzialmente compensati da uno sgravio di $0,28 per azione a seguito di un cambiamento del regolamento fiscale.

Considerando l’intero anno, i ricavi sono aumentati del 6%, attestandosi alla cifra record di $86,6 miliardi e gli utili per azione core sono aumentati del 20%, raggiungendo il record di $7,07. L’utile per azione GAAP per l’intero anno 2013 si è attestato a $5,96. Per il 2014 si prevede un utile per azione core compreso tra $7,00 e $7,20, mentre si stima che l’utile per azione GAAP si attesti tra $6,10 e $6,30. Si prevedono ricavi compresi tra $87,5 e $90,5 miliardi, con consegne commerciali stimate tra 715 e 725. Si stima un cash flow operativo prima dei contributi pensionistici di circa $7 miliardi ed un cash flow operativo pari a circa $6,25 miliardi. “I solidi risultati del quarto trimestre hanno evidenziato un anno di straordinaria performance operativa che ha portato a ricavi e utili record ed ha aumentato il rendimento degli azionisti”, afferma Jim McNerney, Presidente ed Amministratore Delegato di Boeing. “La nostra divisione Commercial Airplanes ha accelerato le consegne relative al suo portafoglio ordini da record aumentando con successo i tassi di produzione, raggiungendo al contempo significativi sviluppi nel 737 MAX e nel 787-9 e lanciando i nuovi modelli 787-10 e 777X con un riscontro senza precedenti da parte dei clienti. Il nostro comparto Difesa, Spazio e Sicurezza ha dominato un difficile ambiente operativo ottenendo ricavi, utili e margini da record, mentre si impegnava a mantenere i nostri impegni relativi al tanker KC-46C e sviluppava e consegnava ai nostri clienti nuovi prodotti come l’aereo marittimo P-8 ed il satellite Inmarsat 5”, afferma McNerney. “Nel 2014, rimaniamo concentrati per mantenere la nostra leadership sul mercato degli aerei commerciali, rafforzando e riposizionando il nostro comparto Difesa, Spazio e Sicurezza e continuando a soddisfare i bisogni dei nostri clienti, ovvero migliorando la produttività, progettando piani di sviluppo e lanciando il nostro ineguagliato portafoglio di prodotti e servizi aerospaziali”.

Il portafoglio ordini complessivo dell’azienda alla fine dell’anno ha raggiunto il record di $441 miliardi, in aumento rispetto ai $415 miliardi all’inizio del trimestre e comprende ordini netti per il trimestre pari a $48 miliardi. Il portafoglio ordini è aumentato di $51 miliardi rispetto alla fine dell’anno precedente, riflettendo $135 miliardi di ordini netti del 2013.

I ricavi di Boeing Commercial Airplanes per il quarto trimestre sono aumentati, attestandosi a $14,7 miliardi ed i ricavi relativi all’intero anno hanno raggiunto il record di $53 miliardi sulla base di consegne commerciali maggiori. Il margine operativo del quarto trimestre è migliorato, raggiungendo il 10,3% ed il margine operativo relativo all’intero anno è aumentato, attestandosi al 10,9% sulla base di maggiori volumi, una serie di consegne vantaggiose ed una performance operativa solida e costante. Nel corso del trimestre l’azienda ha lanciato il 777X con 259 ordini e impegni. Nel corso dell’anno, il programma 787 ha portato a termine il primo volo del 787-9, ha lanciato con successo il 787-10 e iniziato ad operare ad un tasso di produzione pari a 10 veicoli al mese nell’assemblaggio finale. Il programma 737 ha effettuato consegne a un tasso di produzione record di 38 veicoli al mese aggiudicandosi circa 1.800 ordini fermi per il 737 MAX dal suo lancio. Nel 2013 è stato consegnato un numero record di 648 aerei commerciali. Nel gennaio 2014, l’azienda ha ottenuto un prolungamento di 8 anni (fino al 2024) del contratto con International Association of Machinists & Aerospace Workers District 751 (IAM). Commercial Airplanes ha registrato 465 ordini netti nel corso del trimestre e 1.355 nel corso dell’anno. Il portafoglio ordini rimane solido con 5.080 aeroplani del valore record di $374 miliardi.

I ricavi del quarto trimestre di Boeing Defense, Space & Security sono aumentati del 6%, raggiungendo $8,9 miliardi, mentre il margine operativo è aumentato al 10,8% (tabella 5). Con riferimento all’intero anno, i ricavi sono aumentati del 2%, attestandosi a $33,2 miliardi, mentre il margine operativo è aumentato al 9,7%. I ricavi del quarto trimestre di Boeing Military Aircraft (BMA) sono aumentati, attestandosi a $4,4 miliardi e riflettendo maggiori consegne. Il margine operativo è aumentato al 10,0%, riflettendo maggiori consegne e una solida performance. Nel corso del trimestre, il segmento BMA ha raggiunto la capacità operativa iniziale (Initial Operating Capability – IOC) dell’aeroplano P8-A Poseidon.

Per il 2014 Boeing prevede ricavi compresi tra $87,5 e $90,5 miliardi. Secondo le previsioni, gli utili per azione core si attesteranno tra i $7,0 e i $7,2, mentre si stima che gli utili per azione si attesteranno tra i $6,10 e i $6,30. Il cash flow operativo complessivo dell’azienda per il 2014 prima dei contributi pensionistici ammonterà, secondo le stime, a circa $7 miliardi, mentre si prevede che il cash flow operativo per il 2014 si attesterà a circa $6,25 miliardi, compresi $0,75 miliardi di contributi pensionistici discrezionali. Per il 2014 si prevedono consegne di Aeroplani Commerciali tra 715 e 725, per un totale di circa 110 787. Secondo le stime, i ricavi di Commercial Airplanes oscilleranno tra i $57,5 e i $59,5 miliardi, con margini operativi del 10% circa. Si prevede che i ricavi del segmento Defense, Space & Security per il 2014 si attesteranno tra i $30 e i $31 miliardi, con margini operativi del 9,5% circa.

(Ufficio Stampa Boeing)

2014-01-29