LUFTHANSA SPERIMENTA LE NUOVE PROCEDURE “CONTINUOS DESCENT OPERATIONS” A MONACO

LUFTHANSA SPERIMENTA LE NUOVE PROCEDURE "CONTINUOS DESCENT OPERATIONS" A MONACOLufthansa sta attualmente testando una nuova continuous descent operation all’aeroporto di Monaco di Baviera, sviluppata in collaborazione con il German Air Traffic Control a Munich. Ciò aiuterà tutte le compagnie aeree a risparmiare carburante. Da ottobre 2013, il processo noto come Continuous Descent Operations (CDO) dà al pilota la possibilità, durante la discesa all’aeroporto di Monaco da Nord, di ottimizzare la discesa nel quadro di alcune finestre di altitudine e velocità. Rispetto ai metodi tradizionali, un tale approach consente di risparmiare circa 100 litri di cherosene su un volo a lungo raggio e circa 50 litri per volo a corto raggio. Una discesa in anticipo significa che i segmenti di volo sono volati ad un’altitudine inferiore, cosa che è antieconomica a causa del maggiore consumo negli strati più densi dell’aria. La sperimentazione del CDO a Monaco di Baviera si è finora dimostrata molto efficace e continuerà fino alla fine del 2014. Si prevede di dimostrare l’idoneità della procedura per ogni giorno e anche di analizzare in che misura il nuovo apprach sia ancora possibile in condizioni di heavy traffic. Nel corso dell’anno la sperimentazione sarà estesa anche agli approach da sud. Il CDO si trova attualmente in fase di approvazione ufficiale come official descent procedure.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2014-06-03