Il set composite carbon/titanium (CTi) fan blade per l’engine design Advance and UltraFan Rolls-Royce ha volato la prima volta. Un set di CTI fan blades ha completato con successo il primo volo, installato in un motore Trent 1000 su un 747 fliyng test bed a Tucson, Arizona. L’ Advance engine design offrirà almeno una diminuzione del 20 per cento nei consumi e nelle emissioni di CO2 rispetto alla prima generazione di motori Rolls-Royce Trent, e potrebbe essere pronto per l’entrata in servizio nel 2020. UltraFan, un geared design con variable pitch fan system, si basa su una tecnologia che potrebbe essere pronta per il servizio dal 2025 e offrirà almeno il 25 per cento di riduzione nei consumi e nelle emissioni di CO2 rispetto alla stessa linea di confronto. Simon Carlisle, Rolls-Royce, Executive Vice President Strategy and Future Programmes – Civil Large Engines, ha dichiarato: “Questo primo volo è un’altra importante pietra miliare per i nostri progetti Advance e UltraFan. Il fan set CTi sarà ora sottoposto ad una serie di flight test”.
Mark Lewis, Rolls-Royce, Test Pilot, ha dichiarato: “Il volo è andato molto bene e il motore dimostratore che conteneva il CTi fan set ha avuto una performance perfetta, proprio come ci si aspettava. Non vediamo l’ora di testare il sistema ancora più rigorosamente nella fase successiva”. La tecnologia CTi offre fan blades più leggere, pur mantenendo le performance aerodinamiche. Combinato con un engine casing in composito, forma un sistema che riduce il peso fino a 1.500 lbs per aereo, l’equivalente di trasportare sette passeggeri in più senza alcun costo. Le fan blades hanno completato i crosswind test a settembre al John C. Stennis Space Center in Mississippi, USA.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)