Boeing ha dato il via all’assemblaggio finale del 787-9 Dreamliner nel suo stabilimento nella Carolina del Sud. Il team ha iniziato a mettere insieme le grandi sezioni di fusoliera del più recente 787 il 22 novembre scorso, in linea con i programmi – un traguardo importante raggiunto dal team della Carolina del Sud e l’ennesima conferma della stabilità del programma. Il sito di North Charleston si aggiunge così nei lavori di assemblaggio finale a quello di Everett, Washington, che ha iniziato la produzione del 787-9 a maggio del 2013. Il primo 787-9 costruito in questo stabilimento sarà consegnato a United Airlines.
“Il nostro team è preparato e ansioso di assemblare il 787-9 Dreamliner”, ha commentato Jack Jones, vice president e general manager di Boeing South Carolina. “Raggiungere questo importante traguardo nelle nostre operazioni finali di assemblaggio dimostra che stiamo lavorando bene qui nello stabilimento Boeing della Carolina del Sud. Non vediamo l’ora di consegnare il nostro primo 787-9 costruito qui a United Airlines e di consegnare i 787-9 e i 787-8 a tutti i nostri clienti”.
Il 787-9 completa e amplia la famiglia del 787, garantendo alle compagnie aeree la capacità di ampliare le rotte già aperte con il 787-8. L’aereo, più lungo di 6 metri rispetto al 787-8, è in grado di trasportare un numero maggiore di passeggeri e merci più lontano con la stessa prestazione ambientale: il 20% in meno di consumo di carburante e il 20% in meno di emissioni rispetto agli aerei che sostituisce. Il 787-9 sfrutta il design del 787-8, offrendo ai passeggeri caratteristiche come i finestrini oscurabili più grandi, cappelliere più capienti, una moderna illuminazione a LED, una maggiore umidità, una minore cabin altitude, aria più pulita.
(Comunicato stampa Boeing)