LA CHEF SILVENA ROWE CREA UN MENU SPECIALE PER I CLIENTI EMIRATES

Silvena RowePer celebrare la sua partnership strategica con il Dubai Food Festival, Emirates ha collaborato con un’amica del Festival e chef di successo, Silvena Rowe, per creare un menu speciale per le sei Lounge dell’aeroporto di Dubai. I clienti premium di Emirates potranno fare esperienza di un menu personalizzato costituito dalla tipica cucina araba moderna della Chef Silvena. Fortemente influenzata dalla cucina tradizionale degli Emirati e dalla cucina moderna, Chef Silvena ha un approccio innovativo che si sposa con il cliente globale di Emirates.

Nelle tre Lounge di Prima Classe a Dubai, i clienti possono scegliere da un menu a la carte che comprende alcuni dei piatti più popolari di Chef Silvena come l’antipasto di gamberi sbollentati con vinaigrette calda di sommacco; l’Hammour shawarma tawook, succulenti cubi grigliati di hammour pescato in loco marinato in spezie shawarma così come un agnello cucinato a fuoco lento e tirato con spezia dorata bezar, queste le opzioni per la portata principali; e un dessert di frutto della passione con latte cagliato e mascarpone. Nella selezione buffet nelle Lounge Business e First, i clienti possono deliziarsi con un’ampia scelta di pollo arrosto con sommacco e za’atar, e glassa di melograno.

In media, le lounge Emirates servono oltre 1,350 porzioni di piatti preparati dalla Chef Silvena, ai clienti sia nelle lounge di Business che di First Class. I nuovi piatti aggiungeranno sapori unici ad un menu già molto diversificato che include oltre 150 pasti differenti provenienti da cucine internazionali. I piatti di Chef Silvena saranno serviti durante il richiamo all’appuntamento con il Dubai Food Festival, il 28 febbraio.

“Cerchiamo di rinnovarci continuamente e di offrire un’esperienza sempre migliore ai nostri clienti. Questa collaborazione culinaria è un ottimo modo per deliziarli mentre mostriamo i talenti locali ed il nostro supporto per il Dubai Food Festival”, ha dichiarato Mohammed Mattar – Divisional Senior Vice President, Emirates Airport Services. “Non accettiamo mai compromessi sulla qualità e prestiamo tanta attenzione al servizio a terra così come facciamo con il prodotto che offriamo in volo. Sono convinto che i nostri clienti apprezzeranno le creazioni della Chef Silvena, che catturano perfettamente i tradizionali sapori di Dubai e il loro essere allo stesso tempo aperti verso la modernità”.

“Quest’anno il Dubai Food Festival è una celebrazione che coinvolge una città intera e dedicata ai menu delle 200 nazionalità che risiedono a Dubai; agli chef riconosciuti a livello internazionale che sono lì; ai numerosi ristoranti locali; e alla cultura e cucina degli Emirati”, ha affermato Sua Eccellenza Laila Mohammed Suhail, Chief Executive Officer, Dubai Festivals e Retail Establishment (DFRE), organizzatrice del Dubai Food Festival. “Siamo contenti di lavorare con il nostro partner Emirates e una grande amica del Festival, Silvena Rowe, per dare un assaggio del Festival, dell’ospitalità araba e del cibo degli Emirati ai visitatori che fanno esperienza delle Lounge di Emirates ogni giorno. Si tratta del modo perfetto per mostrare i gusti di Dubai ai nostri ospiti provenienti dalla regione e da fuori”.

La pluripremiata Chef Silvena Rowe appare regolarmente sulla BBC e come guest judge del popolare programma televisivo “Chopped”. Una “globalista” doc, l’eredità multi-culturale di Chef Silvena è una grande influenza nella definizione del suo stile culinario. Autrice di otto libri di cucina, ha intrattenuto tante tra le personalità più famose al mondo durante la sua carriera nel suo ristorante londinese, il Quince. Adesso sta conquistando la vibrante scena dei ristoranti di Dubai con il suo particolare menu che utilizza ingredienti organici e coltivati localmente, serviti nei suoi ristoranti Omnia Gourmet, Omnia by Silvena e Omnia Blue.

Emirates opera in 37 lounge dedicate nel suo network che coinvolge sei continenti: sono presenti ad Auckland, Bangkok, Pechino, Birmingham, Brisbane, Colombo, Delhi, Dubai (x6), Düsseldorf, Francoforte, Glasgow, Amburgo, Hong Kong, Istanbul, Johannesburg, Kuala Lumpur, Londra Gatwick, Londra Heathrow, Los Angeles, Manchester, Melbourne, Milano, Monaco, New York – JFK, Parigi – Charles de Gaulle, Perth, Roma, San Francisco, Shanghai, Singapore, Sydney e Zurigo.

(Ufficio stampa Emirates – photo credit: Emirates Airline)

2015-02-24