Il concept della cabina dell’ E-Jets E2 ha ricevuto il prestigioso Crystal Cabin Award nella caegoria “Industrial Design and Visionary Concepts”. Il premio è stato annunciato durante l’annuale Aircraft Interiors Expo di Amburgo, in Germania, dalla Crystal Cabin Award Association. L’ E2 cabin concept è stato sviluppato in collaborazione con lo studio di progettazione britannico Priestmangoode. Il design incorpora una serie di innovazioni e differenzia la E2, la seconda generazione della famiglia di aerei commerciali E-Jets, dai suoi concorrenti, enfatizzando la filosofia “individual territory.” La filosofia di design promuove un maggiore spazio personale per i passeggeri e il loro bagaglio a mano, e si basa su un concetto di modularità che porta una maggiore flessibilità alle compagnie aeree nel riconfigurare la cabina.
“Congratulazioni a tutti i team che hanno lavorato così duramente sul concept e per aver accettato la sfida di fare qualcosa di diverso, innovativo e, soprattutto, apprezzato dai nostri clienti”, ha dichiarato Luís Carlos Affonso, Senior Vice President e COO, Embraer Commercial Aviation.
Una delle innovazioni più significative degli interni sono le cappelliere ridisegnate, che saranno circa il 40% più grandi di quelle dell’attuale generazione E-Jets. In First Class, la nuova staggered individual seat option permette 50 pollici o più di spazio per le gambe, senza compromettere il totale dei sedili. Questa configurazione presenta uno standard elevato di comfort e di spazio su un jet a corridoio singolo, che tradizionalmente si trova solo su aerei molto più grandi. In Economy Class, gli E2 conservano i vantaggi di avere due posti su ogni lato del corridoio, per un maggior comfort del passeggero e operazioni di imbarco e uscita dall’aereo più veloci. Gli ampi wide slim-type seats da 18.3 pollici, tra i più ampi del settore, offrono maggiore spazio per le gambe dei passeggeri.
Nuovi pannelli di controllo individuali per luci e aria condizionata (Passenger Service Unit – PSU) migliorano lo spazio personale, con comandi più ergonomici e intuitivi che sono stati ispirati dall’industria automobilistica. I finestrini sono stati ridisegnati per creare la sensazione di una cabina più grande, con abbondante luce naturale. La cabina dell’ E2 avrà opzioni per la connettività internet Wi-Fi e schermi individuali per l’intrattenimento in volo.
Un altro requisito fondamentale per lo sviluppo del nuovo interno era la facile riconfigurazione. Un approccio modulare è stato adottato per ridurre il tempo di transizione e i costi. Le società di leasing stanno giocando un ruolo sempre più importante nel settore dell’aviazione e diverse funzionalità sono state aggiunte all’ interior design per rispondere alle loro specifiche esigenze.
(Ufficio Stampa Embraer)