Si è tenuto oggi il Workshop – Estate 2015, l’evento organizzato dall’aeroporto di Verona, presso il Crowne Plaza Hotel, per promuovere l’incontro e lo scambio commerciale tra i partner dell’aeroporto e le agenzie di viaggio del bacino, in vista della stagione estiva. L’obiettivo era la promozione dell’offerta consolidata e delle novità della programmazione estiva facilitando la relazione e il confronto fra gli operatori e il mercato. Erano presenti oltre un centinaio di operatori in rappresentanza di 15 compagnie aeree (Air Dolomiti, Aer Lingus, Alitalia, Air France, Air Moldova, British Airways, Iberia Express, Lufthansa, Neos, Ryanair, Jet2.com, S7, Transavia, Volotea, Vueling) e 32 tour operator, i principali operanti sull’aeroporto, che hanno incontrato 95 agenti di viaggio accreditati di 72 agenzie dell’area di Verona, Brescia, Vicenza, Trento, Mantova, Bolzano, Modena.
A livello complessivo l’Aeroporto di Verona è collegato con 84 aeroporti, 10 destinazioni nazionali, 58 dell’Unione Europea e 16 extra Ue.
Le novità della stagione estiva includono 13 nuovi collegamenti: Brindisi (operato da Volotea), Alghero (operato da Volotea), Dublino (operato da Aer Lingus), Amsterdam (operato da Transavia), Colonia (operato da Germanwings), Madrid (operato da Iberia Express), Barcellona (operato da Vueling), Belfast (operato da Jet2.com), Edimburgo (operato da Jet2.com), Leeds (operato da Jet2.com), Manchester (operato da Monarch), Southampton (operato da flybe), Bruxelles (operato da Ryanair), che si aggiungono alla programmazione continuativa.
Verona infatti offre tutto l’anno collegamenti per destinazioni nazionali quali Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Olbia, Palermo, Roma, ed internazionali come Londra, Monaco, Mosca, Parigi, Bucarest, Francoforte, Djerba, Fuerteventura, Grancanaria, Marsa Alam, Sharm El Sheik, Tenerife, Tirana, Chisinau, Pristina.
In particolare si segnalano sempre le ottime performance del collegamento giornaliero per Londra oggi servito da tre compagnie aeree (British Airways – due volte al giorno, Monarch e Easyjet), oltre il collegamento giornaliero per Mosca e i collegamenti per il Sud Italia divenuti giornalieri di Volotea che stanno dando ottimi riscontri. Con la Summer, saranno potenziati i collegamenti per la Spagna e la Grecia di Neos, che ha base al Catullo, il cui network da Verona nell’estate raggiungerà 19 destinazioni di linea (Boavista e Sal, Hurgada, Marsa Alam, Sharm El Sheik, Fuerteventura, Ibiza, Las Palmas, Minorca, Palma di Maiorca, Tenerife, Creta, Karpathos, Mikonos, Rodi, Santorini, Djerba, Monastir) oltre alla programmazione charter. Con la stagione estiva, la programmazione charter, segmento di traffico in cui Catullo è leader, è ulteriormente potenziata e completa l’offerta dei voli di linea.
23 compagnie aeree operano da Verona. La programmazione comprende 10 destinazioni nazionali collegate (Linea e Charter), 58 destinazioni europee (Linea e Charter), 16 destinazioni extra europee (Linea e Charter). Verona è il secondo aeroporto Charter in Italia con oltre 603.000 passeggeri trasportati nel 2014.
(Ufficio Stampa Garda Aeroporti)