Cosa fare se il vostro bagaglio non compare sul nastro trasportatore e quindi risulta smarrito?
Innanzitutto, prima ancora di uscire dall’aeroporto dovete recarvi all’Ufficio oggetti smarriti (Lost and found) della compagnia aerea – o dell’handler cui il vettore si affida – muniti di biglietto aereo e scontrino bagagli e qui compilare l’apposito modulo PIR (Property Irregurarity Report) descrivendo con la maggior accuratezza possibile l’aspetto e il contenuto delle vostre valigie.
Di solito, l’80% dei bagagli smarriti viene ritrovato entro 24 ore; spesso e volentieri il disguido è solo una conseguenza di un transito breve o di un’operatività perfettibile nella gestione dei bagagli.
Trascorse le prime 24 ore, se il bagaglio smarrito non è stato ancora rintracciato e voi non siete residenti in quel luogo, alcune compagnie vi aiutano anticipandovi una piccola somma di denaro congrua per le piccole spese urgenti, necessarie almeno per il primo giorno. In tal caso conservate gli scontrini degli acquisti effettuati!
Per il bagaglio ormai definitivamente smarrito, o che risulti danneggiato, o che venga consegnato in ritardo avrete diritto a un risarcimento massimo di 1.167 euro circa per voli assicurati da compagnie UE in tutto il mondo.
Per quanto riguarda invece compagnie aeree che non aderiscono alla Convenzione di Montreal del 1999, in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio sarà previsto un risarcimento fino a 20 euro per kg per arrivare fino a un massimo di 388 euro solo nel caso in cui il danno sia da ricondurre alla compagnia aerea.
Qualunque danno, pena la decadenza, va denunciato alla compagnia aerea entro 7 giorni in caso di danneggiamento del bagaglio, e entro 21 giorni per ritardata consegna.
Per qualunque dubbio si consiglia di consultare la carta dei diritti del passeggero sul sito ENAC; in caso di ulteriori domande vi invitiamo a porre tutti i quesiti desiderati lasciando un commento qui sotto oppure postando sul nostro forum
Conviene affidarsi a esperti di Diritto per tentare di portare a casa qualcosa? Beh, la scelta è libera, ma con le giuste informazioni vi è possibile ottenere ciò che vi spetta senza affidarvi a mani terze (esattamente come accade per i ritardi, i voli cancellati, gli overbooking, ecc).
BUON VIAGGIO!