easyJet, dopo i record fatti registrare in Agosto per passeggeri trasportati – oltre 7 milioni – e per fattore di riempimento – 94,4%, ha annunciato che il weekend appena trascorso è stato il fine settimana con maggiore traffico di tutta la sua storia. In particolare venerdì 4 settembre, easyJet ha operato 1.544 voli che hanno trasportato oltre 235.600 passeggeri in tutto il network. Di questi, oltre 53.000 i passeggeri che hanno scelto easyJet per viaggiare da e per una delle destinazioni italiane della Compagnia.
Il record è stato determinato innanzitutto dal rientro al lavoro. Il network di easyJet viene infatti scelto dai viaggiatori business per i suoi collegamenti tra i principali aeroporti delle capitali e delle maggiori città europee. Oltre il 20% dei passeggeri easyJet vola infatti per motivi di lavoro, attratto dall’offerta dedicata e da voli frequenti con la possibilità di organizzare viaggi in giornata verso le principali destinazioni d’affari.
Inoltre, molti viaggiatori, spinti dagli ultimi giorni di vacanza per gli studenti e dalle ottime condizioni climatiche in tutta Europa, hanno organizzato weekend al sole approfittando delle tariffe convenienti offerte da easyJet. Milano, città di Expo 2015, e Olbia, porta di accesso alla Costa Smeralda, sono state fra le destinazioni più gettonate dai passeggeri della compagnia, insieme alle altre tradizionali mete estive come Barcellona, Malaga, Palma di Maiorca, Faro e Nizza.
Per coloro che desiderino farsi ispirare sulla meta del prossimo viaggio, easyJet mette a disposizione Ispirami (http://www.easyjet.com/it/ispirami), il motore di ricerca che consente ai viaggiatori di trovare ispirazione sulla vacanza ideale, semplicemente impostando alcuni parametri come budget disponibile, aeroporto di partenza, periodo e tipologia di viaggio.
(Ufficio Stampa easyJet)