CFM è l’unico produttore di motori che ha ottenuto una doppia certificazione originale da entrambe le agenzie, invece del rilascio della Type Certification da parte di una agenzia e la convalida della certificazione da parte dell’altra agenzia. Ciò riflette la doppia struttura di progettazione e produzione di CFM, che ha successo da più di 40 anni. “Arrivare a questo punto è stato un viaggio incredibile per tutto il team CFM”, ha detto Francois Bastin, executive vice president of CFM International. “E’ un risultato che ha coinvolto la nostra ingegneria, la supply chain e i test team, così come EASA e FAA. Il motore LEAP comprende molte nuove tecnologie e le agenzie hanno lavorato con noi fin dall’inizio per convalidare il certification plan”.
Il LEAP-1A ha volato per la prima volta sull’ Airbus A320neo il 19 maggio 2015. Un secondo aereo si è aggiunto al programma di test nel mese di settembre e, ad oggi, i due aerei hanno registrato un totale di oltre 140 voli e 360 ore di prove di volo.
“Siamo molto soddisfatti del modo in cui tutti i modelli di motori LEAP si sono comportati durante i programmi di test”, ha detto Allen Paxson, executive vice president for CFM. “Il LEAP-1A sta andando molto bene nelle prove di volo sugli A320neo; l’affidabilità che abbiamo progettato per questo motore è raggiunta. Siamo molto fiduciosi che la famiglia di motori LEAP rispetterà ogni impegno che abbiamo preso con i nostri clienti”.
Lo sviluppo e la certificazione del motore LEAP è la più estesa della storia di CFM. Un totale di 34 motori sono stati testati fino ad oggi, registrando più di 6.500 ore e 13.450 cicli, e più di 700 ore di test di volo sui 747 flying testbeds.
Il LEAP-1A sarà installato sugli Airbus A319neo, A320neo e A321neo. Il motore fornirà agli operatori miglioramenti a due cifre nei consumi di carburante e nelle emissioni di CO2 rispetto al miglior motore CFM di oggi, insieme ad una forte riduzione del rumore.
(Ufficio Stampa CFM International)