AIRBUS RAFFORZA LA SUA POSIZIONE NELLA REGIONE ASIA-PACIFICO

AIRBUS RAFFORZA LA SUA POSIZIONE NELLA REGIONE ASIA-PACIFICOAirbus ha rafforzato ulteriormente la sua posizione di leader di mercato in Asia-Pacifico nel 2015, vincendo 421 ordini netti provenienti da 17 compagnie aeree e locatori nella regione durante l’anno. Questo ha rappresentato il 39 per cento degli ordini netti della società nel 2015 per 1.080 velivoli. Inoltre, il produttore ha consegnato 282 nuovi aeromobili per 40 operatori in tutta la regione nel corso del periodo di dodici mesi, direttamente o tramite società di leasing. Rappresenta il 44 per cento della produzione totale della società di 635 velivoli durante l’anno, che riflette l’importanza della regione per il produttore. I risultati regionali sono stati annunciati oggi da Fabrice Brégier, Presidente e CEO di Airbus e John Leahy, Chief Operating Officer, all’apertura del Singapore Air Show. “La regione Asia-Pacifico è stata tradizionalmente uno dei nostri mercati più forti”, ha dichiarato Fabrice Brégier. “Negli ultimi anni abbiamo consolidato la nostra posizione con la nostra gamma completa di prodotti moderni ed efficienti. Ci aspettiamo che questo trend continui nei prossimi anni, in particolare nel mercato widebody in cui l’A350 XWB stabilisce nuovi standard nella categoria”.

Guardando al futuro, Airbus prevede che la regione Asia-Pacifico continuerà a guidare la domanda di nuovi aeromobili nel corso del prossimo periodo di 20 anni. Presentando le ultime previsioni della società per la regione, John Leahy ha detto che un aumento annuo del traffico passeggeri del 5,6% contribuirà a un requisito di 12.800 nuovi aeromobili. Ciò rappresenta il 40% della domanda globale di 32.600 aeromobili nei prossimi 20 anni, e comprende quasi la metà di tutte le consegne widebody in tutto il mondo e più di un terzo di tutti i velivoli single-aisle.

“L’Asia-Pacifico continuerà a registrare una crescita più forte di qualsiasi altra regione del mondo”, ha dichiarato John Leahy. “Airbus sarà particolarmente ben posizionata per rispondere a questa domanda in ogni categoria di dimensioni. Da 100 a oltre 500 posti a sedere, per brevi voli regionali e per i servizi commerciali più lunghi del mondo, noi abbiamo i prodotti giusti per soddisfare le esigenze delle compagnie aeree in questo mercato in rapida crescita”.

(Ufficio Stampa Airbus)

2016-02-16