L’A380 continuerà a svolgere un ruolo importante nella regione Asia-Pacifico. La regione è un importante “home” per l’A380: quasi la metà della base clienti globale dell’aereo Airbus si trova lì, mentre tutti gli altri operatori del mondo che utilizzano l’A380 hanno rotte verso destinazioni della zona. Singapore Airlines ha introdotto il primo servizio commerciale con A380 nel 2007, ed ora opera una flotta in espansione dall’aeroporto di Changi, situato vicino al Changi Exhibition Centre, dove si tiene questa settimana il Singapore Airshow. Gli altri operatori A380 Asia-Pacifico sono Asiana Airlines, China Southern, Korean Air, Malaysia Airlines, Qantas Airways, Thai Airways International (THAI). L’elenco dei clienti asiatici si espanderà a seguito del recente annuncio di un ordine per l’aereo dalla giapponese All Nippon Airways (ANA). “Mentre il traffico passeggeri aereo raddoppia in tutto il mondo ogni 15 anni, un tale raddoppio si verifica ogni 10 anni in Asia. L’importanza del mercato per l’A380 continuerà, con le compagnie che risponderanno alla crescente domanda”, ha spiegato David Dufrenois, head of Airbus A380 Market Development Platform.
Airbus ha consegnato circa 180 A380 a 13 compagnie aeree fino ad ora, che hanno trasportato un totale di circa 120 milioni di passeggeri fino ad oggi. Un A380 decolla o atterra da qualche parte nel mondo ogni tre minuti. Il numero di aeroporti A380-compatibili oggi è attualmente pari a 120 a livello globale, comprese le destinazioni più importanti in tutta l’Asia-Pacifico.
La partecipazione dell’A350 XWB in questa settimana al Singapore Airshow segna il successo del primo anno di servizio, e la sua presenza è particolarmente indicata data la popolarità del velivolo in tutto il dinamico mercato Asia-Pacifico. Dei 750 ordini A350 ricevuti fino ad oggi, circa un terzo sono da parte dei clienti in Asia-Pacifico. Secondo Joost van der Heijden, Airbus Head of Marketing for Asia, l’A350 XWB è il “velivolo giusto” per l’Asia-Pacifico, il che è confermato dal suo crescente successo commerciale nella regione.
I vettori asiatici che hanno ordinato il velivolo sono AirAsia X, Air China, Asiana Airlines, Cathay Pacific, China Airlines, Hong Kong Airlines, Japan Airlines, Singapore Airlines, SriLankan Airlines, Thai Airways International (THAI) e Vietnam Airlines, che ha ricevuto il suo primo A350 XWB nel corso del 2015.
L’A350 XWB ha iniziato le operazioni commerciali con il cliente di lancio Qatar Airways. Un totale di 15 A350-900 era stata consegnata al 31 gennaio a quattro operatori in quattro continenti: Qatar Airways, Vietnam Airlines, Finnair e TAM Airlines. La flotta mondiale ha accumulato più di 21.000 ore di volo in servizio per 17 destinazioni in tutto il mondo, con un utilizzo medio giornaliero di 11,6 ore.
Singapore Airlines presto riceverà il suo primo aeromobile A350 XWB. I 67 ordini di Singapore Airlines includono sette versioni Ultra-Long Range dell’ A350-900, consentendo un servizio non-stop per gli Stati Uniti West Coast.
Durante il Singapore Airshow, la presenza di un A350-900 in mostra statica e in volo è stata completata dal riconoscimento di Air Transport World magazine del programma A350 XWB. Questa importante pubblicazione ha selezionato l’A350 XWB per il suo 2016 Aviation Technology Achievement Award.
(Ufficio Stampa Airbus)