Il prossimo appuntamento della Red Bull Air Race, in programma a Spielberg (Austria) nei giorni 23 e 24 Aprile 2016 sarà l’unica occasione per poter assistere ad un format di gara speciale: il giro del tracciato di 4.326m dovrà essere completato mantenendo le ruote a terra prima di poter decollare per la prova in volo.
Tra le difficoltà del circuito si possono trovare l’elevazione (65m di differenza tra il punto più alto e quello più basso) e la larghezza della careggiata tra i 12 e i 13 metri.”Non vedo l’ora di correre,” ha dichiarato il pilota tedesco Matthiad Dolderer “abbiamo sviluppato un nuovo sistema che darà potenza alle ruote per aiutarci ad essere più veloci. Sarà un’interessante aggiunta alla gara- Ho prenotato un po’ di tempo in pista per fare pratica.”.
Il format, definito con una propria serie di regole, non impone limiti di velocità al suolo ma prevede sanzioni aggiuntive, tra cui DNF in caso di attraversamento del tracciato designato e due secondi di penalità se tutt’e tre le ruote si staccheranno da terra al di fuori dell’area di decollo prevista.
(Ufficio stampa Red Bull Air Race – photo credits 1st pic: MD80.IT – photo credits 2nd pic: Red Bull/Red Bull Air Race)