Sono oltre 6.000 gli assistenti di volo e gli addetti aeroportuali che hanno conseguito corsi di formazione dedicati all’eccellenza del servizio e 600 i manager di entrambe le aree che hanno già completato i corsi sulla leadership. Sono questi i dati forniti da Alitalia in occasione della partecipazione di Aubrey Tiedt, Chief Customer Officer, alla Passenger Experience Conference di Amburgo. Aubrey Tiedt ha presentato la strategia della Compagnia per trasformare il servizio di accoglienza dei propri clienti e tornare alla redditività entro il 2017, grazie alla combinazione di nuovi miglioramenti introdotti nell’esperienza di viaggio dei propri clienti e di un forte cambiamento culturale ed operativo a tutti i livelli all’interno della compagnia. A terra e in volo, Alitalia sta mettendo il proprio personale al centro di questo processo di trasformazione. Tiedt ha detto che il fattore chiave di differenziazione per Alitalia è la grande passione dei dipendenti della compagnia.
Durante la conferenza di Amburgo, Aubrey ha parlato della nuova visione di Alitalia che pone l’ospite al centro del servizio e in cui l’accoglienza rappresenta l’elemento chiave, secondo una strategia che punta a introdurre cambiamenti tangibili e duraturi nel tempo. Ha inoltre spiegato il modo in cui il personale di bordo e di terra della compagnia verrà messo nella condizione di guidare il cambiamento.
Aubrey Tiedt ha dichiarato: “La trasformazione che abbiamo posto in atto è senza precedenti e prevede una completa rivisitazione del business, con l’obiettivo di rendere Alitalia una delle compagnie più importanti al mondo. Al centro di questo cambiamento ci sono i nostri dipendenti. Gli obiettivi della nuova Alitalia sono realizzabili perché stiamo mettendo a disposizione delle nostre persone, in particolare degli equipaggi e del personale di terra, gli strumenti di cui hanno bisogno per eccellere nel servizio e la reazione che riceviamo dai nostri ospiti è estremamente positiva”.
Alitalia ha introdotto molti nuovi prodotti a bordo, quali, ad esempio, le poltrone in pelle Poltrona Frau in classe Business, nuovi allestimenti interni in tutte le classi di servizio, una nuova offerta gastronomica e nuovi servizi come ad esempio la connettività a bordo dei voli di lungo raggio e il “Dine Anytime”, il servizio che consente a chi vola di scegliere cosa e quando mangiare. Alitalia presenterà presto anche nuove uniformi per il personale di volo.
Alitalia sta facendo importanti investimenti anche sul miglioramento del servizio di terra: nuove lounge in Italia e nel mondo entro il 2016, il servizio Chauffeur con auto di lusso per i passeggeri di Business Class che volano a New York, Abu Dhabi e oltre e il Transit Team che a Roma Fiumicino assiste e accompagna i passeggeri nei transiti veloci.
(Ufficio Stampa Alitalia)