EASYJET E CFM INTERNATIONAL CELEBRANO 20 ANNI DI PARTNERSHIP

EASYJET E CFM INTERNATIONAL CELEBRANO 20 ANNI DI PARTNERSHIPCFM International e easyJet oggi hanno celebrato i 20 anni della loro partnership, che ha contribuito a facilitare i viaggi aerei convenienti per i passeggeri in tutta Europa, riducendo l’impatto sull’ambiente. La partnership è costruita su un impegno comune per ridurre progressivamente i costi e l’impatto del volo, esemplificata dagli innovativi motori LEAP-1A che equipaggeranno gli Airbus A320neo di easyJet dal 2017. L’impronta di carbonio dei passeggeri easyJet è tra le più basse del settore, 81,05 grammi di CO2 per passeggero chilometro. Questa è diminuita di oltre un quarto tra il 2001 e il 2013 e la compagnia aerea sta già facendo buoni progressi verso l’obiettivo di un’ulteriore riduzione dell’8% tra il 2013 e il 2020. Il motore LEAP-1A avrà un ruolo importante in questa riduzione, fornendo un miglioramento nei consumi e nelle emissioni di CO2 rispetto al CFM56. I motori sono assemblati presso lo stabilimento CFM in Villaroche, Francia. Circa 450 fornitori forniscono parti per i motori LEAP e in totale CFM stima che i nuovi motori supportano circa 10.000 posti di lavoro in Europa e negli Stati Uniti.

EASYJET E CFM INTERNATIONAL CELEBRANO 20 ANNI DI PARTNERSHIPCarolyn McCall, CEO di easyJet, Philippe Petitcolin, CEO di Safran, Olivier Andries, CEO Snecma, Jean-Paul Ebanga, CEO di CFM e Patrick Gandil, Director General of the French Civil Aviation Authority (DGAC), erano presenti alla manifestazione presso la Snecma engine production facility vicino a Parigi.

Carolyn McCall, Chief Executive di easyJet, ha dichiarato: “Con oltre 760 motori consegnati nel corso degli ultimi due decenni e quasi 15 milioni di ore motore volate, easyJet e CFM hanno una partnership profonda e di lunga durata. I nostri passeggeri di tutta Europa condividono i benefici del partenariato, forniamo loro viaggi facili e convenienti, mentre riduciamo l’impatto dei loro viaggi verso l’ambiente e le comunità presso i nostri aeroporti. In qualità di compagnia aerea europea è bene anche avere un partner motore europeo, per sostenere l’occupazione in Francia e in tutta Europa. Tutti in easyJet non vedono l’ora della consegna del primo motore LEAP nel 2017, per portare la nostra collaborazione a più elevate altezze”.

Jean-Paul Ebanga, presidente e CEO di CFM International, ha dichiarato: “E’ un piacere essere qui oggi in rappresentanza dei team CFM mentre celebriamo il nostro rapporto di 20 anni con questa fantastica compagnia aerea. easyJet ha contribuito a stabilire un nuovo punto di riferimento per le operazioni a basso costo in tutta Europa e ha lavorato duramente per raggiungere la sua reputazione meritata per la qualità. Siamo onorati di lavorare per sostenere la loro flotta CFM56-5B / A320ceo oggi e guardare avanti per l’introduzione del nuovo motore in flotta il prossimo anno”.

easyJet ha utilizzato motori CFM fin dal suo primo anno e la flotta della compagnia aerea di oltre 240 aeromobili Airbus A320 e A319 è tutta dotata di motori CFM56-5B, rendendo easyJet il più grande operatore al mondo di questo tipo di motore. Nel mese di luglio 2014 easyJet ha selezionato CFM per fornire 270 motori per equipaggiare gli aerei del suo ordine fermo per 35 Airbus A320ceo e 100 Airbus A320neo, insieme a diritti di acquisto per altri velivoli di nuova generazione.

(Ufficio Stampa easyJet – CFM International)

2016-04-14