IL GRUPPO LUFTHANSA LANCIA IL CHATBOT “MILDRED”

IL GRUPPO LUFTHANSA LANCIA IL CHATBOT "MILDRED"Il Gruppo Lufthansa ha lanciato un chatbot chiamato Mildred, che cerca i voli più economici nei successivi nove mesi. Gli utenti possono anche restringere i risultati della ricerca per date specifiche e classi di prenotazione e, durante la ricerca di un biglietto aereo sull’applicazione Facebook Messenger, gli utenti possono utilizzare il nome completo dei loro aeroporti di partenza e di destinazione, i codici aeroportuali internazionali o la loro città di residenza come punto di partenza. Il chatbot riconosce l’aeroporto più vicino da cui Lufthansa parte e può quindi trovare i prezzi più bassi per un volo di andata, con un volo di ritorno sette giorni più tardi. Normalmente, il chatbot cerca un viaggio entro i successivi nove mesi ma, se questo è troppo lontano, le date possono essere ridotte a un giorno di una specifica settimana, mese o ad un giorno festivo, come il Natale. Se viene specificata una classe di prenotazione, come Economy, Premium Economy o Business, Mildred ne terrà conto. Gli utenti che desiderano acquistare un biglietto vengono reindirizzati al sito web mobile LH.com, dove possono prenotare i voli direttamente sul proprio smartphone.

L’avatar è una gentile signora con gli occhiali e i capelli rosa. Gli utenti non devono compilare un form, ma il processo è un dialogo scritto, motivo per cui Facebook Messenger è l’applicazione giusta per Mildred, che ricorda l’aeroporto di partenza scelto per 24 ore e le risposte a tutte le altre richieste. Il bot (abbreviazione di robot) si basa su una piattaforma di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), Wit.ai. Questa piattaforma scelta dal team interno di sviluppatori capisce l’inglese, così come il tedesco, e riconosce anche i nomi dei luoghi e le date. La NLP traduce le domande scritte in codice leggibile dalla macchina. Il chatbot utilizza due interfacce: una interfaccia (API) per il “Lufthansa Nearest Airport” database, che memorizza anche i codici di tre lettere internazionali. L’altra interfaccia di Mildred è la geolocalizzazione di Google, il cui database riconosce numerose attrazioni turistiche, nonché nomi di luogo. Se l’utente specifica la Torre Eiffel, per esempio, la destinazione di volo è riconosciuta come Parigi. Sulla base di queste informazioni, Mildred poi chiede al database Lufthansa “Best Price” il prezzo più basso per la connessione richiesta.

La versione beta di Mildred è già disponibile. Il team di sviluppatori ha messo a punto e testato molte diverse possibili formulazioni di richiesta ma, in pratica, vengono usate molte più combinazioni di parole. “La production depth di Mildred è già significativa, ma è importante per noi lanciare una versione beta per darle la possibilità di imparare”, spiega Torsten Wingenter, Head of Digital Innovations. Mildred inizialmente comprende tedesco e inglese, seguiranno poi altre lingue.

La best-price search è disponibile per gli utenti iPhone e Android via free Facebook Messenger app. Gli utenti possono immettere “Lufthansa Best Price” nella finestra di ricerca per iniziare il dialogo. Per testare Mildred sul desktop, inserire l’indirizzo mildred.lh.com nel browser. In entrambi i casi è richiesto un account Facebook.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2016-11-09