“Number XX, <nome cognome>, cleared into the track. Smoke on!”. E’ questa la frase, pronunciata dal Race Director, che autorizza ogni pilota della Red bull Air Race ad attivare i fumi e ad iniziare la propria performance tra gli air gates. Il campionato del mondo 2017 sta per partire per una lunga stagione, pur mantenendo la formula da 8 round annuali. Invariato anche il numero di partecipanti, previsto in 14 unità per la Master Class.
Lo start della stagione, come di consueto, è previsto negli Emirati Arabi Uniti, e più precisamente ad Abu Dhabi (tradizionalmente DI SABATO); sarà anche l’occasione per festeggiare la 75° gara nella storia della Red Bull Air Race, nata nel 2003 e tenutasi fino all’anno corrente con l’esclusione del triennio 2011-2013.
In virtù della prematura scomparsa di Hannes Arch e del ritiro dalle competizioni dell’ex-iridato Nigel Lamb, i due posti rimasti vacanti nella master class sono stati presi dal cileno Cristian Bolton (già chiamato a rimpinguare la lista partenti nelle ultime due gare del 2016, dopo lo schianto in elicottero del pilota austriaco) e dal francese Mikaël Brageot, pilota Breitling ed ex campione della classe Challenger che nel 2016 aveva preferito rimanere a terra per apprendere i segreti del maestro Lamb in vista della promozione.
A seguire i 14 piloti della Master Class:
Cristian Bolton (CHI)
Kirby Chambliss (USA)
Mikael “Mika“ Brageot (FRA)
Matthias Dolderer (GER)
Michael Goulian (USA)
Matt Hall (AUS)
Nicolas Ivanoff (FRA)
Petr Kopfstein (CZE)
François Le Vot (FRA)
Pete McLeod (CAN)
Yoshihide Muroya (JPN)
Peter Podlunšek (SLO)
Martin Šonka (CZE)
Juan Velarde (ESP)
Novità anche nella categoria dei rookies, che è stata rinforzata nella sua composizione e che vede ora, tra i partecipanti, anche il cinese Kenny Chiang. Il lotto partenti completo è il seguente:
Mélanie Astles (FRA)
Florian Berger (GER)
Kenny Chiang (CHN)
Kevin Coleman (USA)
Luke Czepiela (POL)
Daniel Genevey (HUN)
Ben Murphy (GBR)
Daniel Ryfa (SWE)
Baptiste Vignes (FRA)
Il calendario 2017, ancora in fase di perfezionamento, dopo la partenza ad Abu Dhabi prevede un buco di due mesi con spostamento verso gli Stati Uniti, un altro buco temporale e il round giapponese di Chiba cui seguiranno 4 tappe europee (la tradizionale Budapest, Kazan come novità assoluta e due location ancora da ufficializzare… anche se la seconda dovrebbe essere Porto). Il campionato si chiuderà ad Indinapolis, riconfermata dopo la tappa del 2016.
A seguire le date:
10-11 febbraio - Abu Dhabi, UAE
15-16 aprile - San Diego, USA
3-4 giugno - Chiba, Japan
1-2 luglio - Budapest, Hungary
22-23 luglio - Kazan, Russia
12-13 agosto - TBA, Europe
2-3 settembre - TBA, Europe (Porto?)
14-15 ottobre - Indianapolis, USA
MD80.IT cercherà di seguire le tappe del campionato, ove possibile anche di persona (e comunque cercando di rendere disponibile il live streaming a ridosso dell’evento).
(MD80.IT staff – photo credits: Daniel Grund and Predrag Vuckovic/Red Bull Content Pool )