AIRBUS VELOCIZZA IL GROUND VIBRATION TESTING PER L’A350-1000

AIRBUS VELOCIZZA IL GROUND VIBRATION TESTING PER L'A350-1000Un metodo ottimizzato per il ground vibration testing degli aerei Airbus ha ridotto questa fase di validazione per la versione A350-1000 dell’A350 XWB e sarà ora utilizzato per il nuovo aeromobile widebody Airbus, l’A330neo (New Engine Option). Il ground vibration testing viene eseguito per misurare il comportamento dinamico del velivolo, confermando i modelli teorici riguardanti diverse condizioni di volo, come durante le varie manovre, il volo in condizioni di vento a raffiche e durante l’atterraggio. Oltre ad essere parte della “go” decision per il primo volo di un nuovo jet, i dati del test aiutano a comprendere il flight domain di un velivolo e sono necessari per la type certification da parte delle airworthiness authorities. L’A350-1000 deriva dall’A350-900. Un multifunctional Airbus Commercial Aircraft team è stato creato per abbreviare e semplificare il processo. Il test dell’A350-1000 è stato effettuato nel corso di un periodo di due giorni, rispetto ai nove giorni per l’A350-900 e al tempo superiore a un mese richiesto per i precedenti jet Airbus. “Abbiamo messo insieme persone provenienti da diversi ambienti”, ha spiegato Nicolas Lastère, Flight Physics engineer in the Loads and Aeroelastics department at Airbus Commercial Aircraft. “Il feedback ed i nostri risultati sono una chiara dimostrazione che funzioni diverse possono lavorare bene insieme”. Basandosi sul successo del ground vibration testing per l’A350-1000, il metodo sarà ora utilizzato anche per l’A330neo, che è previsto effettuerà il primo volo nella prima metà del 2017.

(Ufficio Stampa Airbus)

2017-02-13