LEONARDO PARTECIPA DA PROTAGONISTA A LIMA 2017 IN MALESIA

Leonardo partecipa al salone di LIMA 2017 a Langkawi, in Malesia, da forte attore regionale in tutti gli ambiti operativi: aerospazio, difesa e sicurezza. I visitatori e le delegazioni internazionali avranno modo di visitare i suoi prodotti aeronautici, i suoi elicotteri e i suoi sistemi navali e avionici. Per la prima volta dalla sua introduzione in servizio nel dicembre 2016, l’ATR 72MP dell’Aeronautica Militare Italiana vola oltreoceano per partecipare al salone, che si svolgerà in Malesia, dal 21 al 25 marzo. Si tratta della più importante vetrina del settore marittimo ed aerospaziale del sud est asiatico. Durante l’esposizione, l’aereo, sviluppato e prodotto da Leonardo, sulla base del velivolo da trasporto regionale ATR 72-600, e il suo equipaggio saranno a disposizione di ospiti e delegazioni per visite dedicate e briefing. Leonardo prevede per questo aereo significative opportunità di business in Asia grazie ai suoi bassi costi di esercizio, la facilità di manutenzione e l’eccezionale versatilità di impiego in ruoli di pattugliamento marittimo. L’ATR 72MP può svolgere una serie di missioni tra cui  pattugliamento marittimo, ricerca e identificazione del naviglio di superficie, missioni SAR (ricerca e soccorso), lotta al narcotraffico, pirateria, contrabbando, monitoraggio e intervento in caso di disastri ecologici e nella protezione delle acque territoriali.

L’ATR 72MP è equipaggiato con i più moderni sistemi di comunicazione, in grado di trasmettere o ricevere informazioni in tempo reale da e per i centri di comando e controllo a terra, in aria o in mare, al fine di garantire il coordinamento e l’efficacia delle operazioni. Il velivolo, che può svolgere missioni della durata di 10 ore, è dotato anche di un sistema di auto-protezione, completamente integrato con il sistema di missione e l’avionica dell’ATR 72MP. Il velivolo è equipaggiato con il sistema di Leonardo ATOS, che riunisce i dati raccolti dai sensori, tra cui il radar Seaspray, fornendo il quadro completo della missione agli operatori.

In mostra statica ci sarà anche un elicottero AW139 della polizia malese, come esempio di capacità di Leonardo in campo elicotteristico. L’AW139 è uno dei due in servizio con la Royal Malaysian Police, recentemente consegnati per essere utilizzati in missioni di pubblica sicurezza. L’AW139 è l’elicottero intermedio di maggior successo al mondo, con oltre 1000 unità ordinate per un gran numero di applicazioni.

In mostra a LIMA sarà il sistema di allarme radar SEER, risultato di più di 100 anni di esperienza di Leonardo nello spettro elettromagnetico, in grado di mantenere gli equipaggi a conoscenza di emettitori radar potenzialmente ostili. Alla fiera i visitatori saranno in grado di provare, attraverso la realtà aumentata, tutta la gamma delle capacità di Leonardo in termini di rilevamento, identificazione, acquisizione e monitoraggio degli obiettivi, comunicazione radio e satellitari.

Durante l’esibizione, la Fregata Carabiniere della Marina Militare Italiana, completamente equipaggiata con prodotti e sistemi di Leonardo, sarà presente in porto e in rada.

Leonardo ha una collaborazione di lunga data con la Royal Malaysian Navy con i suoi sistemi di difesa, tra cui le torri da 76/62mm, i siluri e gli elicotteri Super Lynx 300. L’esercito ha in servizio gli elicotteri leggeri AW109. Operatori governativi e commerciali malesi operano più di 50 elicotteri per tutte le applicazioni, tra cui pubblica sicurezza, ricerca e soccorso, antincendio, trasporto passeggeri/corporate e offshore e missioni anti-sommergibile. I sistemi radar e di comunicazione di Leonardo contribuiscono da diversi anni ad ampliare le capacità di difesa aerea, di sicurezza del territorio delle Forze Armate malesi e alla gestione del controllo del traffico aereo di diversi aeroporti civili, tra cui l’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur, uno dei più grandi della regione.

Nell’area, Leonardo vanta una presenza in tutte le sue aree di business, inclusa l’aeronautica, grazie ai velivoli da trasporto tattico C-27J Spartan della Royal Australian Air Force, e l’addestratore avanzato M-346, il cui primo cliente di esportazione è stata la Singapore Air Force. Le forze armate e le agenzie governative di Giappone, Corea del Sud, Australia e Filippine sono tra i clienti storici di elicotteri Leonardo per un gran numero di applicazioni.

I sistemi di difesa e di sicurezza di Leonardo sono operativi presso molte marine militari, con le torri da 76/62mm, i sistemi radar e di comunicazione sulle navi, e a bordo di diversi sottomarini, con siluri e contromisure subacquee.

(Ufficio Stampa Leonardo)