Nel mese di agosto 2017 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 7.622.000 passeggeri (+5,6% su agosto 2016), con un load factor pari a 89,6% (+1,5 punti percentuali). Il traffico in RPK è in aumento del 3,3%, mentre la capacità in ASK è aumentata del’1,5%. Transavia ha trasportato 1.729.000 passeggeri (+3%), con un load factor pari a 93,6% (+1,5 punti percentuali). Il totale attività passeggeri del Gruppo vede 9.351.000 passeggeri trasportati (+5,1%), con un load factor che si attesta al 90,1% (+1,5 punti percentuali). Per il tredicesimo anno consecutivo, Air France-KLM è inclusa nella classifica europea e mondiale del Dow Jones Sustainability Index (DJSI). Il Gruppo è l’unica compagnia aerea inclusa nella classifica europea. Gli indici DJSI Europe e World riconoscono rispettivamente le 149 e le 320 aziende più responsabili. La classifica DJSI si basa su un’analisi approfondita delle performance economiche, sociali e ambientali di più di 3.400 gruppi internazionali e sulla valutazione di numerosi criteri quali la corporate governance, la politica ambientale, le condizioni di lavoro e le iniziative sociali. Air France-KLM continua le sue azioni a favore dello sviluppo sostenibile, in particolare integrando diverse innovazioni e i principi dell’economia circolare nelle sue attività e partecipando attivamente allo sviluppo di combustibili alternativi sostenibili per l’industria aeronautica. Air France ha inoltre comunicato che in occasione del 59th annual congress of the American Society of Hematology in Atlanta (US) il 12 dicembre, la compagnia offrirà eccezionalmente ai propri clienti l’opportunità di volare con l’Airbus A380 da Parigi-Charles de Gaulle verso Atlanta, con un aumento della capacità del 35%. Per la stagione invernale 2017-18 i 10 Airbus A380 di Air France volano verso 9 destinazioni: Abidjan in Costa d’Avorio, Johannesburg in Sudafrica, New York-JFK, Los Angeles, Miami, San Francisco, Washington negli Stati Uniti, Città del Messico in Messico e Shanghai in Cina.
(Ufficio Stampa Air France-KLM)