ROLLS-ROYCE SI PREPARA AL PRIMO RUN DEL SUO ADVANCE3 DEMONSTRATOR

ROLLS-ROYCE SI PREPARA AL PRIMO RUN DEL SUO ADVANCE3 DEMONSTRATORRolls-Royce sta raggiungendo una nuova pietra miliare nello sviluppo della prossima generazione di civil aerospace engine, con il primo run del suo Advance3 demonstrator. Il dimostratore verificherà un nuovo engine core che fornirà la massima efficienza di combustione e basse emissioni. Il core costituisce una parte fondamentale dei Rolls-Royce Advance and UltraFan engine designs, entrambi parte del futuro programma tecnologico della società. Il demonstrator engine è ora completo e viene preparato per il test a Derby, Regno Unito, con il suo primo run previsto nei prossimi giorni. I test inizialmente serviranno a confermare i parametri operativi, mentre i seguenti test serviranno ad accumulare dati sulle performance del motore, esaminando oltre 2800 parametri. Eric Schulz, Rolls-Royce, President – Civil Aerospace, ha dichiarato: “Stiamo per intraprendere un altro passo verso la realizzazione della nostra strategia tecnologica futura. La nuova core architecture testata in questo dimostratore è una parte fondamentale di questa strategia e ci aiuterà a offrire performance ancora migliori per i nostri clienti”. L’Advance3 core presenta un nuovo “work split”, con una two stage high pressure turbine e una single-stage intermediate pressure turbine. Gli ingegneri hanno unito il core ad un Trent XWB fan system e a una Trent 1000 low pressure turbine, per realizzare il demonstrator engine completo. Altre tecnologie chiave per UltraFan stanno facendo progressi significativi. Il motore dispone di una high-power gearbox, progettata per fornire efficienza ad high bypass ratios, che all’inizio di quest’anno ha raggiunto 70.000 hp in test a Dahlewitz, in Germania, stabilendo un nuovo record nel settore aerospaziale. UltraFan offrirà un miglioramento della fuel efficiency del 25% rispetto alla prima generazione del motore Trent e sarà disponibile per il servizio dal 2025. Advance3 riceve finanziamenti e sostegno da Clean Sky 2, Aerospace Technology Institute e Innovate UK.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)

2017-11-13