UFFICIALMENTE INAUGURATA OGGI L’EMIRATES FLIGHT TRAINING ACADEMY

UFFICIALMENTE INAUGURATA OGGI L'EMIRATES FLIGHT TRAINING ACADEMYL’Emirates Flight Training Academy è stata ufficialmente inaugurata oggi da Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice President and Prime Minister of the UAE and Ruler of Dubai, durante il Dubai airshow. Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman and Chief Executive of Emirates Airline and Group, ha dichiarato: “L’Emirates Flight Training Academy è stata progettata per essere una delle flight training facilities più avanzate, non solo nella regione del Medio Oriente, ma in tutto il mondo. Questa è l’unica accademia del mondo che fornisce la completa integrazione tra flight training, ground school, sistemazione e ricreazione sotto un unico tetto. Gli studenti non solo avranno la migliore formazione ma saranno in grado di godere di standard di vita confortevoli durante il training. L’Accademia metterà nuovi punti di riferimento per la formazione dei piloti di nuova generazione, rafforzando la posizione di Dubai come un hub globale per l’aviazione”. Situata a Dubai Sud, l’Emirates Flight Training Academy è stata istituita da Emirates per qualificare cittadini UAE e studenti internazionali. Istruirà i cadetti con una airline culture, con i futuri requisiti dell’industria aerea e, in particolare, di Emirates. L’Accademia combinerà tecnologie di apprendimento all’avanguardia e una moderna flotta di aeromobili per addestrare i cadetti senza conoscenza del volo. I cadetti saranno addestrati usando simulatori, aerei single e multi engine. L’Emirates Flight Training Academy è stata annunciata per la prima volta al Dubai Airshow del 2011. La costruzione è iniziata nel 2015, all’inizio di quest’anno sono state completate le strutture terrestri.

L’Emirates Flight Training Academy è un impianto completo distribuito su una superficie di 164.000 metri quadrati. Esso comprende 36 aule a terra, simulatori, una flotta di 27 training aircraft, una pista dedicata di 1.800 metri con moderni strumenti di navigazione e illuminazione, una torre di controllo indipendente, un servizio di soccorso e antincendio e un centro di manutenzione. I cadetti, sia maschi che femmine, ammessi al programma avranno accesso ad alloggi moderni e individuali, oltre ad una vasta gamma di strutture sportive e ricreative complete. L’Accademia potrà ospitare fino a 600 cadetti in una sola volta.

I cadetti progrediscono attraverso un curriculum formativo che inizia con l’ATPL (Airline Transport Pilots License) training in aula, oltre a tutti i corsi di base che possono essere richiesti, inclusa la formazione in lingua inglese. L’Accademia ha un approccio innovativo per la formazione dei cadetti, in primo luogo pilotando il velivolo single-engine piston Cirrus SR22 G6 e poi avanzando direttamente ai Phenom 100EV very light jet (VLJ) aircraft. Ciò è in contrasto con la convenzione di formazione regolare in cui i cadetti procedono dagli aeromobili a pistoni a singolo motore agli aeromobili a pistoni a due motori, prima di passare agli aeromobili a reazione. L’approccio dell’Accademia elimina un ulteriore passo nella formazione del cadetto e fornisce ai cadetti più esperienza sugli aeromobili a reazione. I cadetti escono con una Commercial Pilot License (CPL) on multi-engine aircraft con Instrument Rating e frozen ATPL. La durata complessiva del corso varia da 21 mesi a 3,5 anni a seconda che i cadetti richiedano corsi base oltre al normale curriculum. L’Accademia utilizzerà un approccio a quattro vie per la formazione: apprendimento interattivo per i temi teorici nelle aule, apprendimento pratico sui training aircraft, apprendimento pratico su simulatori di volo avanzati e formazione di volo orientata alla linea aerea.

Le aule presso l’Emirates Flight Training Academy saranno dotate delle più recenti tecnologie per coinvolgere i cadetti nel processo di apprendimento. Il curriculum sarà completamente paperless e i cadetti impareranno con contenuti digitali altamente interattivi in aule progettate appositamente e su tablet personali. L’Accademia ha inoltre collaborato con Boeing per un sistema software integrato per gestire le attività di apprendimento e formazione dei cadetti. Inoltre, l’apprendimento nelle aule sarà fornito utilizzando la tecnologia Virtual Reality (VR) completamente integrata, per aiutare i cadetti ad ottenere una comprensione più profonda dei principi di volo e del funzionamento degli aerei. I cadetti acquisiranno anche familiarità con le operazioni di volo e saranno addestrati per gestire diversi scenari con simulatori avanzati e diversi dispositivi di formazione a terra.

L’Emirates Flight Training Academy ha investito più di 39 milioni di dollari in una flotta moderna di 27 training aircraft – 22 Cirrus SR22 G6 single-engine piston aircraft e cinque Embraer Phenom 100EV very light jet aircraft. L’Accademia ha attualmente ricevuto sei dei 22 aeromobili Cirrus SR22 G6 ordinati. Nel luglio del 2016, l’Emirates Flight Training Academy è diventata uno dei clienti di lancio per l’aereo Embraer Phenom 100EV, quando ha aggiornato l’ordine precedente per cinque Phenom 100 E. Il Phenom 100EV è un’evoluzione del business jet Phenom 100. Il primo dei velivoli Embraer Phenom 100EV dell’Accademia è arrivato a Dubai all’inizio di questo mese.

All’Emirates Flight Training Academy i cadetti completeranno almeno 1.100 ore di ground-based training e 315 ore di flight training (compresi i voli sul simulatore) usando un competency based approach. Ciò assicurerà che la formazione superi le linee guida prescritte dalle autorità per l’ab initio pilot training.

Il primo gruppo di cadetti – parte del prestigioso UAE National Cadet training programme – si è trasferito nell’Emirates Flight Training Academy. I cadetti avrebbero precedentemente completato la loro formazione all’estero ma ora possono completare il 100% della loro formazione a Dubai. Per i cadetti internazionali, l’Accademia inizierà l’assunzione all’inizio del 2018 e le informazioni sui requisiti di accesso, l’ammissibilità e le date di assunzione saranno annunciate su www.emiratesflighttrainingacademy.com.

(Ufficio Stampa Emirates)

2017-11-13