Airbus Helicopters ha compiuto un passo avanti nella sperimentazione del suo progetto Eagle, con la convalida in volo dell’innovativo on-board image processing system. Svolte su un H225 flying testbed, le prove hanno dimostrato la capacità del sistema di selezionare un piccolo “target” a terra da distanze fino a 2 miglia e di seguirlo automaticamente durante l’avvicinamento eseguito dal pilota. I test di volo hanno anche convalidato l’architettura e le componenti principali di Eagle, come il gyrostabilized optronics package e la processing unit. I prossimi passi della campagna di test si concentreranno sull’accoppiamento di Eagle con il sistema di controllo automatico del volo, per automatizzare completamente l’avvicinamento ad un’area di atterraggio selezionata. Eagle (Eye for Autonomous Guidance and Landing Extension) mira a utilizzare le funzioni di elaborazione delle immagini dell’elicottero per fornire i dati al sistema avionico, migliorando così la situational awareness dell’equipaggio e riducendo il carico di lavoro del pilota, rendendo più sicuri approach, decolli e atterraggi negli ambienti più esigenti. Il sistema è progettato per essere integrato su una varietà di veicoli a decollo e atterraggio verticale (VTOL) esistenti e futuri.
(Ufficio Stampa Airbus)