VOLO INAUGURALE PER IL PRIMO AIRBUS A321LR

A321LR First FlightIl primo Airbus A321LR (Long Range) è decollato oggi da Amburgo per il suo volo inaugurale alle 11:06 ora locale, dando così il via al programma di flight test. L’aeromobile, MSN7877, dotato di motori LEAP-1A di CFM, ha concluso con successo il suo primo volo atterrando dopo una missione della durata di 2 ore e 36 minuti. L’aeromobile sarà ora sottoposto a un flight test program di quasi 100 ore, comprese trans-Atlantic missions, per conseguire le EASA e FAA Type Certification nel Q2 2018. L’entrata in servizio è prevista per il Q4 2018. L’equipaggio del velivolo comprendeva gli Experimental Test Pilots Yann Beaufils e Peter Lofts, i Flight Test Engineers Frank Hohmeister, Jim Fawcett, Cedric Favrichon e il Cabin Specialist Alexander Gentzsch. Durante il volo, l’equipaggio ha testato aircraft flight controls, engines and main systems, incluse le flight envelope protections, a high and low speed.

Klaus Roewe, Head of A320 Programme, ha dichiarato: “Grazie alle eccezionali performance e all’efficienza imbattibile, l’A321LR consentirà ai nostri clienti di effettuare voli fino a 4.000 nm, consentendo loro di aprire nuove rotte, ad esempio transatlantiche, e conquistare nuovi mercati”.

L’A321LR presenta una nuova door configuration che consente ai suoi operatori di ospitare fino a 240 passeggeri nella più ampia fusoliera single-aisle di Airbus. La nuova cabina Airspace by Airbus disponibile sulla famiglia A320 migliora ulteriormente l’esperienza di viaggio senza pari dei passeggeri. Con ulteriori opzioni, che combinano un Maximum Take Off Weight (MTOW) di 97 tonnellate e un third Additional Centre Fuel Tank (ACT), il range si estende a 4.000 nm (7.400 km), consentendo alle compagnie aeree di sfruttare nuove opportunità di mercato.

Incorporando gli ultimi motori, i progressi aerodinamici e le innovazioni di cabina, l’A321neo offre una significativa riduzione del consumo di carburante del 20% entro il 2020. Con oltre 1.900 ordini ricevuti da oltre 50 clienti, ad oggi l’A321neo detiene una quota di mercato del’80%, che ne fa l’aeromobile di scelta per il Middle of the Market.

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

2018-01-31