Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni basata a Venezia, vola sempre più in alto e registra un importante traguardo: nel 2017 sono stati circa 747.000 i passeggeri che hanno scelto il vettore per i propri spostamenti da e per il Marco Polo. E il vettore registra a Tessera un load factor dell’87%. A settembre Volotea ha toccato quota 14 milioni di passeggeri trasportati a livello internazionale, mentre lo scorso dicembre ha raggiunto i 4 milioni di passegeri in Veneto. A livello regionale l’organico del vettore è di 220 lavoratori, 150 dei quali solo a Venezia. Durante lo scorso anno, il vettore ha operato al Marco Polo 6.800 voli, offrendo ai suoi passeggeri collegamenti verso 34 mete diverse, 9 in Italia e 25 all’estero. Un ventaglio di destinazioni ricco ed eterogeneo che ha conquistato i viaggiatori veneziani.
“Sin dall’avvio delle nostre attività a Venezia ci siamo impegnati per soddisfare le esigenze di viaggio più diverse: una strategia che ha fatto davvero centro – afferma Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea -. Concludiamo positivamente il 2017, all’insegna del successo e della crescita e confermiamo la nostra volontà di continuare ad investire sul territorio, supportando con i nostri collegamenti il tessuto economico locale. Siamo orgogliosi di aver registrato un’importante crescita a Venezia dove, per i prossimi 12 mesi, offriremo più di 7.000 voli verso 36 destinazioni, 22 delle quali operate esclusivamente dalla nostra compagnia”.
Durante il 2018, Volotea decollerà da Venezia verso 36 mete, 2 delle quali vere e proprie novità. Ai collegamenti classici si aggiungono infatti i voli verso Saragoza (al via dal 4 giugno con 2 frequenze settimanali per un’offerta totale di 8.500 posti) e Karpathos (al via dal 3 luglio una volta a settimana per un totale di 2.750 posti). Per i prossimi mesi, infatti, la low cost ha confermato il suo operativo voli dal Marco Polo verso Italia (Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa, Olbia, Palermo e Pantelleria) e estero (Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Tolosa in Francia, Alicante, Asturie, Bilbao, Malaga, Palma di Maiorca e Santander in Spagna, Spalato e Dubrovnik in Croazia, Atene, Corfù, Creta, Cefalonia, Kos, Mykonos, Preveza Lefkada, Rodi, Samos, Santorini, Skiathos e Zante in Grecia e, infine, Praga nella Repubblica Ceca).
Volotea vola sempre più in alto anche a Genova e registra un importante traguardo: nel 2017 sono stati circa 311.000 i passeggeri che hanno scelto il vettore per i propri spostamenti da e per il Cristoforo, con un incremento del 60% rispetto al 2016. Durante lo scorso anno, il vettore ha operato a Genova circa 2.900 voli, offrendo ai suoi passeggeri collegamenti verso 13 destinazioni (6 delle quali novità), 7 in Italia (Alghero, Brindisi, Cagliari, Catania, Napoli, Olbia, Palermo) e 6 all’estero (Ibiza, Minorca e Palma di Maiorca in Spagna, Vienna in Austria, Atene e Santorini in Grecia). Un ventaglio di destinazioni ricco ed eterogeneo che ha conquistato i viaggiatori genovesi. Ad aprile 2017, Volotea ha aperto la sua base operativa a Genova, incrementando la sua offerta con 6 nuove destinazioni. Inoltre più di 50 nuove opportunità di lavoro sono state create a livello locale.
“Sin dall’avvio delle nostre attività a Genova ci siamo impegnati per soddisfare le esigenze di viaggio più diverse: una strategia che ha fatto davvero centro – afferma Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea -. Concludiamo positivamente il 2017, all’insegna del successo e della crescita e confermiamo la nostra volontà di continuare ad investire sul territorio, supportando con i nostri collegamenti il tessuto economico locale. Al Cristoforo Colombo ci riconfermiamo, anche per il 2018, come il primo vettore per numero di destinazioni collegate. Siamo orgogliosi di aver registrato un’importante crescita a Genova dove, per i prossimi 12 mesi, incrementeremo il numero di posti disponibili del 15% rispetto al 2017. Inoltre presso lo scalo genovese siamo felici di operare in esclusiva ben 14 delle 15 rotte disponibili”.
“Siamo estremamente soddisfatti dei dati comunicati da Volotea, che dimostrano come il mercato abbia risposto con entusiasmo alle novità del vettore. – commenta Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova, che prosegue – Il network Volotea consente di volare da Genova verso il Sud Italia e le isole, la Grecia e le Baleari, oltre all’importantissima novità di Madrid: una grande opportunità per i liguri, ma anche per le agenzie di viaggio che grazie all’offerta di Volotea possono offrire ai loro clienti sempre più proposte con partenza dal Cristoforo Colombo. Siamo grati a Volotea per avere investito con convinzione su Genova e sulla Liguria e siamo felici che questa scelta stia dando buoni frutti e ponga le basi per la prosecuzione dello sviluppo delle rotte. L’invito ai liguri, come sempre, è quello di scegliere il nostro aeroporto per i loro viaggi di lavoro e per le loro vacanze: ora, anche grazie a Volotea, è davvero facile e conveniente”.
Durante il 2018, Volotea decollerà da Genova verso 15 destinazioni, 3 delle quali nuove. Per i prossimi mesi, infatti, la low cost ha annunciato l’avvio di 3 nuove rotte verso Madrid (disponibile dal 30 marzo con 2 frequenze settimanali per un totale di più di 16.200 biglietti), Mykonos (disponibile dal 29 maggio una volta a settimana per un totale di più di 4.850 biglietti) e Lampedusa (dal 26 maggio una frequenza a settimana per un totale di 4.850 biglietti). Un trend di crescita più che positivo, in linea con gli ottimi risultati registrati a Genova.
Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio o chiamando il call center Volotea all’895 895 44 04.
(Ufficio Stampa Volotea)