SEA, il gestore degli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa, ha ottenuto la certificazione Top Employers, un riconoscimento che ogni anno incorona le aziende che si sono distinte nel campo HR: quelle che offrono eccellenti condizioni di lavoro, che formano e sviluppano i talenti a ogni livello aziendale e che si sforzano costantemente di migliorare e ottimizzare le loro Best Practice nel campo delle Risorse Umane. Top Employers Institute certifica a livello globale l’eccellenza delle condizioni di lavoro messe in atto dalle aziende per i propri dipendenti con un approfondito processo di ricerca – HR Best Practices Survey – e il raggiungimento degli alti standard richiesti. A garanzia della validità del processo di ricerca, tutte le risposte vengono sottoposte a una revisione (Audit), il che significa che le condizioni di lavoro messe in atto dalle aziende vengono attentamente verificate.
Top Employers Institute ha esaminato approfonditamente le offerte di lavoro di SEA nei seguenti settori:
• Talent Strategy
• Workforce Planning
• On-boarding
• Learning & Development
• Performance Management
• Leadership Development
• Career & Succession Management
• Compensation & Benefits
• Culture
Alessio Tanganelli, Regional Director Brazil, Italy and Spain di Top Employers Institute: “Un ambiente di lavoro ottimale è in grado di favorire la crescita non solo professionale, ma anche personale e umana delle persone. La ricerca Top Employers ha verificato e certificato che SEA – Società Esercizi Aeroportuali presenta condizioni d’eccellenza in ambito HR e offre un’ampia gamma di benefit e iniziative proattive ai propri dipendenti, dalle condizioni di lavoro, ai benefit non monetari, a politiche strutturate di formazione e sviluppo, il tutto coerentemente in linea con la cultura aziendale”.
(Ufficio Stampa SEA)