EASYJET CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA CON UN RECORD NEI CIELI TUTTO AL FEMMINILE

EASYJET CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA CON UN RECORD NEI CIELI TUTTO AL FEMMINILEeasyJet, compagnia aerea leader in Europa, celebra l’International Women’s Day con oltre 100 piloti donna in volo per l’Europa in un solo giorno, un record per una compagnia europea. Con ben 106 piloti donne ai comandi, il 60% delle donne della flotta easyJet prende parte oggi alla campagna contraddistinta dall’hashtag #SheFlies, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica dando valore al programma Amy Johnson Flying Initiative con cui easyJet punta a incoraggiare un numero sempre maggiore di donne a diventare piloti. Oggi i piloti donna di easyJet voleranno da 24 basi in otto Paesi verso centinaia di destinazioni del network della compagnia in Europa. Saranno donne a operare quasi un quarto della programmazione di oggi, il che significa che circa 45.000 passeggeri voleranno a bordo di un aeromobile guidato da una donna pilota e in alcuni casi con addirittura un equipaggio completamente al femminile. Sei equipaggi formati da sole donne – ovvero un Comandante, un Primo Ufficiale e quattro assistenti di volo – voleranno tra Londra, Bologna, Roma, Milano, Monaco di Baviera, Barcellona, Amsterdam e Agadir.

L’italiana Alessandra Ferrara, easyJet Senior First Officer, ha avuto stamattina il piacere di volare insieme a sua sorella, assistente di volo, durante il volo EZY2915 da Milano Malpensa a Lublino. Il Comandante David Morgan, Director of Flight Operations di easyJet, è stato recentemente nominato “Agent of Change” da Management Today e dal Women’s Business Council, per aver condotto una vera e propria trasformazione non solo in easyJet ma in tutto il settore dei trasporto aereo, attraverso la “Amy Johnson Flying Initiative”.

Il Comandante David Morgan ha commentato: “easyJet si è presa l’impegno di incoraggiare un sempre maggiore numero di donne a intraprendere la carriera di pilota e credo che nessun’altra compagnia aerea stia facendo di più su questo tema. Secondo una recente ricerca condotta con l’aiuto dei nostri piloti, la mancanza di figure di riferimento femminili è la causa fondamentale per cui molte ragazze non prendono in considerazione la carriera di pilota. L’iniziativa di far volare in occasione della Festa della donna la nostra flotta al femminile darà visibilità ai piloti donna, sperando possa ispirare le giovani a intraprendere questa gratificante carriera. easyJet conta il 6% di donne sul totale dei piloti, una percentuale che supera la media globale. Stiamo lavorando per raggiungere il traguardo del 20% di nuovi piloti donne entranti entro il 2020. Ci stiamo muovendo nella giusta direzione: nel 2017 il numero di nuovi piloti donna è aumentato del 48% anno su anno. Iniziative come questa, nella Giornata Internazionale della Donna, ci danno l’opportunità di sensibilizzare ancora di più sull’argomento”.

Glenda Stone, Partnerships Director for International Women Day, ha commentato: “La buona notizia è che il numero di talenti femminili che scelgono questa appagante carriera nell’aviation è in crescita. Eppure sappiamo che si può fare molto di più per incoraggiare le ragazze a entrare in un mondo che è ancora percepito come molto maschile. I piloti donna sono delle figure di riferimento fondamentali nell’influenzare positivamente le giovani nelle loro scelte di carriera. Il programma Amy Johnson Flying Initiative di easyJet agisce concretamente per ottenere la parità di genere. È straordinario che un’azienda come easyJet si unisca ad altri gruppi globali per sostenere la Giornata Internazionale della Donna con l’hashtag #PressforProgress”.

Dal lancio di Amy Johnson Flying Initiative nel 2015, i piloti easyJet, uomini e donne, hanno visitato oltre 140 scuole e università per sensibilizzare e incentivare i giovani a seguire la loro carriera.

(Ufficio Stampa easyJet)

2018-03-08