Oggi Rolls-Royce ha accolto con soddisfazione il Business Secretary Greg Clark a Derby per celebrare l’inizio dei lavori per la nuova testbed facility. I piani per il testbed sono stati annunciati a giugno 2017 come parte di un investimento di oltre 150 milioni di sterline in impianti aerospaziali del Regno Unito. Il nuovo testbed, che dovrebbe essere messo in servizio nel 2020, supporterà la continua trasformazione industriale di Rolls-Royce e fornirà un’importante capacità aggiuntiva, in quanto il civil aerospace business continuerà a far crescere la produzione di motori e a supportare un portafoglio ordini record.
Capace di testare una gamma di motori di oggi, tra cui il Trent XWB e il Trent 1000, la facility servirà anche come base per testare UltraFan, il motore di Rolls-Royce per la prossima generazione di velivoli. Il nuovo testbed, che sarà il più grande impianto al coperto del suo genere al mondo, sfrutterà la più recente tecnologia digitale per stabilire le condizioni e ottenere dati da un’ampia varietà di attività di test, come water ingestion and endurance testing. Trarrà vantaggio anche dagli ultimi progressi nei test equipment, incluse nuove x-ray capabilities.
Il testbed avrà una superficie interna di 7.500 m2, che lo rende più grande di un campo da calcio, e sarà circondato da due muri di cemento che misurano fino a 1,7 m di spessore.
La decisione di investire in Derby, la sede della civil aerospace division di Rolls-Royce, è stata sostenuta da un dialogo costruttivo con i rappresentanti sindacali nel Regno Unito e contribuirà a sostenere oltre 7.000 posti di lavoro in Rolls-Royce nelle East Midlands.
Chris Cholerton, Rolls-Royce, President – Civil Aerospace, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto al Secretary of State a Derby per celebrare questo importante traguardo con noi. Arriva in un momento cruciale per il nostro civil aerospace business, mentre aumentiamo la produzione a livelli record e non vediamo l’ora di completare una tripletta di nuovi lanci di motori, con il Trent 7000 impostato per entrare in servizio entro la fine dell’anno. Questa nuova struttura non solo ci darà la capacità e la flessibilità per realizzare i nostri piani di crescita, ma sosterrà anche l’occupazione in tutta la regione”.
Il Business Secretary Greg Clark ha dichiarato: “L’innovativo impianto è un promemoria dell’impegno di Rolls-Royce per Derby e il Regno Unito e rappresenta il prossimo capitolo della storia di Rolls-Royce. La forza lavoro di grande talento di Derby guiderà l’ambizione di Rolls-Royce di aumentare la produzione di motori a livelli record, assicurando che il Regno Unito rimanga al vertice dell’eccellenza ingegneristica e aerospaziale. Questa struttura rivoluzionaria è esattamente il tipo di investimento che la nostra moderna strategia industriale continuerà ad attrarre”.
Rolls-Royce impiega attualmente circa 22.300 persone nel Regno Unito.
Oltre al motore Trent XWB che equipaggia l’Airbus A350, il widebody engine più venduto al mondo, Rolls-Royce assembla i motori Trent 700, Trent 900 e Trent 1000 a Derby, che equipaggiano gli Airbus A330, Airbus A380 e Boeing 787 Dreamliner rispettivamente.
Derby ha anche ospitato la progettazione e lo sviluppo di una tripletta di nuovi motori: il Trent 1000 TEN, che equipaggia la famiglia Boeing 787 Dreamliner ed è entrato in servizio a novembre 2017; il Trent XWB-97, che equipaggia l’Airbus A350-1000 ed è entrato in servizio a febbraio; il Trent 7000, che equipaggerà l’Airbus A330neo quando entrerà in servizio più avanti quest’anno.
Il nuovo testbed supporta la visione IntelligentEngine recentemente delineata da Rolls-Royce, riunendo la più recente digital and physical testing technology per garantire che Rolls-Royce sia nella posizione migliore per offrire ai passeggeri maggiore affidabilità ed efficienza rispetto al passato. Oltre a progettare, testare e supportare i motori nell’ambiente digitale, la visione IntelligentEngine definisce un futuro in cui il motore sarà sempre più connesso, consapevole e comprensibile dal punto di vista del contesto, a partire dal momento in cui è presente sul testbed.
Rolls-Royce ha inoltre accolto con favore l’annuncio del governo del Regno Unito relativo al sostegno a progetti di ricerca che aiuteranno Rolls-Royce e i suoi partner a sviluppare motori aeronautici più efficienti e tecnologicamente sofisticati, come il nuovo UltraFan. Rolls-Royce investirà inoltre oltre 34 milioni di sterline in queste nuove tecnologie, tra cui lo sviluppo di sistemi di controllo avanzati per il motore.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)