easyJet ha firmato un accordo quinquennale con Airbus per fornire Predictive Maintenance services per l’intera flotta, che si avvicina a 300 aeromobili. La tecnologia si basa sulla Skywise data platform di Airbus, che consentirà agli ingegneri di easyJet di intervenire precocemente e sostituire le parti prima del guasto dei componenti, evitando così che i passeggeri subiscano ritardi e cancellazioni.
Johan Lundgren, CEO di easyJet, ha commentato: “easyJet è all’avanguardia nel settore dell’utilizzo di dati e intelligenza artificiale per migliorare la nostra efficienza. Il loro utilizzo può ridurre i costi, migliorare la soddisfazione dei clienti e aumentare le entrate. Il nostro investimento nella piattaforma Skywise può davvero fare la differenza per migliaia di passeggeri, sfruttando la potenza dei big data per ridurre i ritardi. Trasformerà il modo in cui manteniamo e operiamo i nostri aeromobili, con l’obiettivo a lungo termine di eliminare i ritardi dovuti a guasti tecnici”.
Tom Enders, Chief Executive di Airbus, ha commentato: “Il nostro Skywise trial con easyJet negli ultimi tre anni ha avuto un enorme successo, dimostrando significativi guadagni nelle performance operative grazie alla manutenzione predittiva. Siamo lieti di consolidare ulteriormente la nostra collaborazione estendendo questa tecnologia all’avanguardia all’intera flotta A320 Family di easyJet”.
La nuova tecnologia si basa su numerosi test della piattaforma Skywise. Consente a easyJet di rimuovere i componenti prima che si verifichino guasti, consentendo in tal modo a più voli di operare nei tempi previsti. Skywise ora può analizzare molti altri componenti sugli aeromobili di easyJet grazie all’installazione dell’Airbus flight operations and maintenance exchanger FOMAX, recentemente rilasciato, che raccoglie molti più dati dei sistemi esistenti. Il nuovo equipaggiamento verrà installato sulla flotta easyJet entro l’estate 2019.
Airbus ha lanciato la Skywise aviation data platform al Paris Air Show 2017, in collaborazione con Palantir Technologies – pionieri nell’integrazione di big data e nell’analisi avanzata. Basandosi sull’annuncio, nel febbraio 2018, di collegare circa 1.000 aeromobili, Skywise intende diventare la piattaforma di riferimento utilizzata da tutti i principali operatori aeronautici per migliorare le proprie performance operative e i risultati aziendali, sostenendo la propria trasformazione digitale.
Airbus ha firmato anche un accordo con FPT Software, che rafforzerà lo sviluppo dell’ecosistema Skywise in Asia e include un ambizioso training programme per third-party users e software developers.
(Ufficio Stampa Airbus)