Airbus sta dimostrando un nuovo sistema di ispezione degli aerei automatizzato basato su droni che accelera e facilita le ispezioni visive, riducendo considerevolmente i tempi di fermo degli aeromobili e aumentando contemporaneamente la qualità dei rapporti di ispezione. Presentato oggi a MRO Americas, l’Advanced Inspection Drone è progettato per l’uso all’interno di un hangar.
Una volta lanciato da un operatore, segue un percorso di ispezione predefinito, catturando immagini ad alta risoluzione della struttura dell’aeromobile, mantenendo una distanza di sicurezza attraverso il suo sistema integrato di rilevamento degli ostacoli e sistema anti-collisione. Le immagini di alta qualità vengono inviate in modalità wireless a un tablet per la revisione dell’operatore in tempo reale. Successivamente vengono trasferite in una postazione di ispezione desktop, dove un tecnico effettua revisioni approfondite delle immagini utilizzando un sistema software dedicato che localizza e misura qualsiasi danno visivo superficiale, confrontando le immagini del mondo reale con il modello strutturale 3D dell’aeromobile. Gli strumenti avanzati di imaging consentono una valutazione accurata dei difetti, mentre il software genera un report per completare l’intero ciclo di ispezione.
Le dimostrazioni iniziali del sistema basato sui droni sono state fatte a diverse compagnie aeree che hanno espresso interesse. Sarà inoltre offerto alle maintenance, repair and overhaul (MRO) organisations. Lo strumento di controllo innovativo di Airbus sarà disponibile per l’uso nel settore nel quarto trimestre del 2018, in seguito all’approvazione da parte di EASA come mezzo alternativo per completare il processo GVI (General Visual Inspection).
La piattaforma Advanced Inspection Drone è un elemento dell’iniziativa “Hangar of the Future” di Airbus.
Inoltre Airbus ha annunciato che Primera Air, Riga-based airline, ha selezionato Airbus Flight Hour Services – Tailored Support Package (FHS-TSP) per la sua flotta completa di A321neo (incluso l’A321LR). In base all’accordo, Airbus gestirà component services (pool, on-site stocks at main bases and outstations, repair), logistics, warehousing, transportation, fleet technical management and line maintenance services per Primera Air.
(Ufficio Stampa Airbus)